- L’alba all’Indiga con una super colazione, domenica 26 giugno evento imperdibile
- Allerta temperature da domenica, supereremo i 32 gradi anche a Chioggia
- Screening mammografici, è tempo di prevenzione a Chioggia
- Viking Sea in navigazione, arrivo a Chioggia giovedì alle 22.00
- Carlo e Giorgio “Senza Skei”, tre date a Chioggia
- Sebastiano Barcheri è tornato a casa
- Giornata Nazionale Per la Cura e la Prevenzione dell’Incontinenza: visite gratuite a Chioggia
- Chioggia in apprensione, è scomparso da casa Sebastiano Barcheri
- Il giornalista Mediaset Mario Giordano a Chioggia in vista al museo dei fratelli Ballarin
- Carrello Solidale, con Croce Rossa un aiuto alle persone in difficoltà
Chioggia, un centinaio di fenicotteri rosa all’altezza del ponte translagunare

Da qualche giorno sono oggetto di curiosità e tantissime foto, i fenicotteri rosa sono arrivati a Chioggia e sono visibili passando sulla Romea all’altezza del ponte Translagunare sul canale delle Stecche.
Le prime segnalazioni la scorsa settimana, ma la loro presenza in questi giorni è stata una costante. Il fotografo Rossano Bullo, che ama scattare foto agli uccelli, li ha immortalati nelle immagini che abbiamo inserito in questo articolo, dove è possibile ammirarli nella loro straordinaria bellezza.
Negli ultimi anni erano stati segnalati anche vicino Venezia nella Palude della Rosa, davanti Torcello dove per altro sono stati visti più volte. Sono di casa anche verso i lidi ferraresi e nella zona di Comacchio.
Il fenicottero rosa è un uccello piuttosto grande e che può raggiungere un’altezza di 106 centimetri e un’apertura alare che può essere anche di un metro e mezzo.
La sua dieta è composta da gamberi, semi, alghe blu-verdi, organismi microscopici e molluschi.