- Chioggia piange Giusto Benetazzo, noto per la storica macelleria in Tombola
- Protezione Civile, un nuovo corso per entrare nel gruppo comunale
- Gebis, Gianni Moretto: Mobilità dolce e strade meno trafficate per potenziare il turismo a Chioggia
- Novità a Chioggia, dal 22 gennaio una rassegna di cinema d’autore
- Via della Fossetta: tentano di occupare un alloggio pubblico, intervento delle forze dell’ordine e dei servizi sociali
- Barista picchiato, si è costituito anche il secondo responsabile. È un moldavo residente a Chioggia
- Kart: Daniele Paganin premiato a Roma per la stagione 2024
- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
- Eccellenze italiane nei nuovi panini McDonald’s, c’è anche il Radicchio di Chioggia IGP
- Forte vento fino a martedì, fase operativa di attenzione per la Protezione Civile
Campionato Italiano di Tiro alla Balestra, domenica la presentazione a Chioggia
Domenica mattina alle ore 11.00 presso la chiesa della Santissima Trinità detta “dei Rossi”, verrà presentato il programma del Campionato Italiano di Tiro alla Balestra. Presenti le delegazioni delle squadre partecipanti e le istituzioni.
Chioggia il 18 e 19 settembre ospiterà questo grandissimo evento di livello internazionale. La compagnia balestrieri di Chioggia, insieme ad altre 11 squadre, sarà protagonista della 36a edizione.
Si tratta di un’occasione unica per la città di Chioggia e per il Veneto. I balestrieri della Marciliana sono l’unica compagnia iscritta alla LITAB (Lega Italiana Tiro Alla Balestra) di tutto il Nord Est Italia.
Sempre domenica mattina il Comitato Palio della Marciliana parteciperà alle ore 09.00 ad un corteo per il 30° anniversario dei Lagunari Truppe Anfibie.
Confermato per giugno anche il ritorno del Palio in versione integrale, con tre giorni di eventi nel fine settimana del 17-18-19.