- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
- Eccellenze italiane nei nuovi panini McDonald’s, c’è anche il Radicchio di Chioggia IGP
- Forte vento fino a martedì, fase operativa di attenzione per la Protezione Civile
- Liceo Veronese, iscrizioni: c’è tempo fino al 10 febbraio
- Chioggia Bike Racing Team, al via la quinta stagione agonistica
- Granchio blu, lo studio a cura dell’Università Ca’ Foscari di Venezia: fertilità media di 2-2,5 milioni di uova per esemplare
- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
- Patrizia Neher protagonista su Food Network, un successo la trasmissione “Una Casa per Due”
- Dal 20 gennaio i lavori di restauro del ponte San’Andrea
- BCC Veneta porta l’educazione finanziaria al Cestari di Chioggia
Anche per il 2022 Darsena le Saline è Bandiera Blu
Anche nel 2022 FEE Italia (Foundation for Environmental Education) ha assegnato a Darsena Le Saline di Chioggia il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu degli approdi turistici. L’importante riconferma è giunta grazie ad una costante politica di salvaguardia dell’ambiente naturale e di rispetto delle peculiarità architettoniche e paesaggistiche del territorio, oltre che della salute e della sicurezza degli utenti del porto turistico.
Ogni anno Sporting Club Marina di Chioggia Spa, società che da sempre gestisce il marina, investe cospicue risorse per mantenere e aggiornare i propri impianti, in osservanza delle più rigorose norme sulla sicurezza e sulla tutela dell’ambiente naturale: da segnalare i moderni impianti per il trattamento acque reflue e di quelle provenienti dalle lavorazioni del cantiere nautico. Questo impegno, sommato al continuo aggiornamento delle infrastrutture per una maggior efficienza energetica, si traduce in un sensibile miglioramento del servizio al cliente. In particolare quest’anno ha visto il marina impegnato in un importante investimento: un upgrade della tecnologia a servizio delle colonnine erogatrici poste sui pontili, con la messa in rete dell’impianto tramite cablaggio in fibra ottica, la gestione dei dati da Cloud Server e l’utilizzo dei servizi del marina tramite APP smartphone lato utente. Darsena Le Saline sarà la prima realtà nautica in Italia ad implementare questa tecnologia (Cloud Energy), che punta ad ottimizzare i consumi di acqua ed energia e a sensibilizzare ulteriormente l’utente.