- Gattino seviziato e ucciso a Bacucco: l’appello dell’A.P.A. Chioggia contro la crudeltà sugli animali
- Ponte Sant’Andrea: venerdì 11 luglio riapre al transito pedonale la parte centrale
- Chioggia pronta a far ballare tutto il Veneto: il 18 agosto arriva Steve Aoki
- Il “Pianista fuori posto” torna a Sottomarina: concerto all’alba domenica 27 luglio
- Maltempo sul Veneto: la Guardia Costiera di Chioggia salva una coppia alla deriva su una barca a vela
- Sagra del Pesce di Chioggia 2025: venerdì 11 luglio si inizia
- Il corto su Antonia Zennaro vince il Premio Buriana al Festival SottoVenere
- La Fiamma Olimpica arriva a Chioggia: un evento storico per la città
- Chioggia, bagnante salvato in extremis dalla Polizia: rischiava di annegare tra le onde
- Emergenza caldo nel Commissariato di Chioggia: Poliziotti e cittadini al limite
250 alunni scoprono le bellezze del Forte San Felice

Il Forte San felice attrae non solo gli adulti ed i visitatori esterni ma affascina anche i giovanissimi. Quasi 250 alunni di scuola media ed elementare con i loro insegnanti sono stati nelle ultime settimane in visita al Forte San Felice.
Naturalmente, anche per le restrizione previste per le visite, queste sono avvenute in giorni diversi del mese di maggio. A guidare i giovanissimi alla scoperta di questi bellissimi luoghi i volontari del Comitato che raccontano: “Ragazzi e ragazze interessati, curiosi, coinvolti, felici di scoprire ambienti e aspetti della storia del nostro territorio vicini, ma ancora sconosciuti. Esplorare e imparare direttamente sul campo, all’aria aperta, è stata proprio una bella esperienza”.
Il Comitato ringrazia MARIFARI per l’autorizzazione alle visite e il farista Diego che ha accolto i giovanissimi visitatori.