- Istituto Chioggia 4, iniziati i lavori per la realizzazione dei murales nei plessi scolastici
- Cuneo salino, il governo si impegna a trovare le risorse per la realizzazione della diga sul Brenta
- Macelleria Da Re per l’Emilia, il ricavato andrà totalmente alle persone alluvionate
- Come fare un piano alimentare corretto ed efficace?Prenota una consulenza con la Dott.ssa Dorigo
- Jesolo Dance Contest: i Black B Crew, alla prima esperienza, ottengono il secondo posto
- Multe alle auto in sosta in riva San Domenico, agenti della polizia locale aggrediti verbalmente
- Le seconde della De Conti scoprono l’avventura con il rafting
- Tegnùe di Chioggia, saranno i pescatori a finanziare la posa delle boe
- Premio Zecchino d’Oro, la Baldo Morin vince tra le scuole d’infanzia
- Nuovi serramenti alla scuola Chiereghin, basta aule roventi
250 alunni scoprono le bellezze del Forte San Felice

Il Forte San felice attrae non solo gli adulti ed i visitatori esterni ma affascina anche i giovanissimi. Quasi 250 alunni di scuola media ed elementare con i loro insegnanti sono stati nelle ultime settimane in visita al Forte San Felice.
Naturalmente, anche per le restrizione previste per le visite, queste sono avvenute in giorni diversi del mese di maggio. A guidare i giovanissimi alla scoperta di questi bellissimi luoghi i volontari del Comitato che raccontano: “Ragazzi e ragazze interessati, curiosi, coinvolti, felici di scoprire ambienti e aspetti della storia del nostro territorio vicini, ma ancora sconosciuti. Esplorare e imparare direttamente sul campo, all’aria aperta, è stata proprio una bella esperienza”.
Il Comitato ringrazia MARIFARI per l’autorizzazione alle visite e il farista Diego che ha accolto i giovanissimi visitatori.