- Nuova canzone per Lisa Fabris! Il pezzo è firmato da Saverio Grandi già autore per Vasco.
- L’oratorio San Martino non va in vacanza: mercoledì 29 giugno spettacolo con il Mago Daniele
- Meteo Chioggia: sarà un fresco mercoledì, ma da giovedì una settimana di gran caldo
- Sottomarina, arrivano i giovani scienziati: laboratori in spiaggia per i ragazzi
- Tragedia a Chioggia, padre e figlia muoiono andando al lavoro
- “Scuola Aperta D’Estate”, oltre 100 bambini hanno partecipato all’iniziativa della Chiereghin
- Vaccinazioni “extraCovid”: “Anche a Chioggia sedute speciali per Pneumococco, Tetano, Herpes Zoster”
- Spiaggia invasa dai venditori abusivi. Il presidente Gebis Moretto: “Ieri era impossibile accedere alla rampa per i mezzi di soccorso in zona Diga”
- Treni, lavori sulla Chioggia Rovigo. Un’estate di disagi
- Il consigliere comunale Montanariello: “In riva Vena servono i plateatici in acqua su palafitte”
250 alunni scoprono le bellezze del Forte San Felice

Il Forte San felice attrae non solo gli adulti ed i visitatori esterni ma affascina anche i giovanissimi. Quasi 250 alunni di scuola media ed elementare con i loro insegnanti sono stati nelle ultime settimane in visita al Forte San Felice.
Naturalmente, anche per le restrizione previste per le visite, queste sono avvenute in giorni diversi del mese di maggio. A guidare i giovanissimi alla scoperta di questi bellissimi luoghi i volontari del Comitato che raccontano: “Ragazzi e ragazze interessati, curiosi, coinvolti, felici di scoprire ambienti e aspetti della storia del nostro territorio vicini, ma ancora sconosciuti. Esplorare e imparare direttamente sul campo, all’aria aperta, è stata proprio una bella esperienza”.
Il Comitato ringrazia MARIFARI per l’autorizzazione alle visite e il farista Diego che ha accolto i giovanissimi visitatori.