- Domenica il dance Contest di balli caraibici a Chioggia
- Ospitavano 4 cittadini stranieri senza la dichiarazione di ospitalità, sanzionati con 4000 euro
- La città torna al medioevo con la Marciliana. Palio in diretta su Rai 3
- Cuore Amico, la prevenzione che salva la vita: già 551 screening effettuati nel 2025
- Piazziamoci un libro, evento speciale per i bambini giovedì 12 giugno
- Laboratorio teatro del Cestari Righi, un successo il musical dedicato ad Enrico VIII
- Nuova viabilità in centro a Sottomatina, Campo Cannoni diventa il capolinea dei bus
- Dopo 106 anni la comunità delle “Piccole Suore della Sacra Famiglia” lascia Sottomarina.
- Chioggia: bandiere “a semaforo” per avvisare i bagnanti
- 400 bikers a Chioggia per il raduno VROC ITALY
Valli, smaltimento reflui: lavori entro fine anno

Espropri in autunno e inizio dei lavori a fine anno, il Consiglio di amministrazione di Veritas ha approvato la gara d’appalto per il collettamento dei reflui fognari del nucleo centrale della frazione di Valli di Chioggia con la rete di Ca’ Bianca, per il successivo recapito nel depuratore di Val Da Rio.
Si tratta di un intervento che risolverà i problemi della frazione legati proprio allo smaltimento dei reflui.
L’importo a base di gara è di circa 3 milioni di euro (2,7 finanziati dalla Regione del Veneto, il resto da Veritas) e l’aggiudicazione avverrà con procedura negoziata, senza bando, al prezzo più basso.
L’inizio dei lavori è previsto per la fine dell’anno, dopo che in autunno saranno avviate le procedure per gli espropri dei terreni nei quali dovranno passare i tubi.
La rete fognaria di Valli è stata realizzata nel 1986, ma non è mai entrata in esercizio, in quanto problemi tecnici ed economici hanno impedito la realizzazione dell’impianto di depurazione previsto in quella zona dal Piano direttore del 1998.
Il Comitato istituzionale del Consiglio di Bacino Laguna di Venezia (l’intervento è inserito nel Piano degli investimenti) ha approvato il progetto di fattibilità tecnico- economica, quello definitivo è già stato deliberato dal direttore dell’Ente, con dichiarazione di pubblica utilità, indifferibilità e urgenza.