- Estate 2025, mancano i bagnini e nuove norme: sicurezza dei bagnanti a rischio!
- Studenti, docenti e professionisti della musica insieme per regalare uno spettacolo d’opera alla città
- Chioggia piange Giusto Benetazzo, noto per la storica macelleria in Tombola
- Protezione Civile, un nuovo corso per entrare nel gruppo comunale
- Gebis, Gianni Moretto: Mobilità dolce e strade meno trafficate per potenziare il turismo a Chioggia
- Novità a Chioggia, dal 22 gennaio una rassegna di cinema d’autore
- Via della Fossetta: tentano di occupare un alloggio pubblico, intervento delle forze dell’ordine e dei servizi sociali
- Barista picchiato, si è costituito anche il secondo responsabile. È un moldavo residente a Chioggia
- Kart: Daniele Paganin premiato a Roma per la stagione 2024
- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
Torna la “Caminà per Ciosa e Marina”
Dopo due anni di assenza causa pandemia, ritorna domenica 1 maggio 2022 la “Caminà per Ciosa e Marina”
La manifestazione podistica è organizzata da A.S.D. Marathon Cavalli Marini, associazione sportiva presieduta da Paolo Zennaro, con la collaborazione dell’amministrazione comunale e la Proloco Chioggia Sottomarina.
Giunto alla 37^ edizione, questo evento ludico-motorio aperto a tutti, anche a persone con disabilità, richiama a Chioggia centinaia di persone che giungono da tutto il Veneto e non solo. Nella precedente edizione vi furono oltre 4000 iscritti.
Sono previsti due percorsi, uno di 7 km e un altro di 14 km, che consentiranno ai partecipanti di ammirare la varietà e l’unicità del territorio clodiense: il centro storico, il lungo laguna del Lusenzo, la diga, la spiaggia di Sottomarina e il suo Lungomare.
Saranno premiati i gruppi più numerosi con prodotti tipici locali.
Il ritrovo è alle ore 7.30 all’Isola dell’Unione, partenza libera dalle ore 8.00 alle ore 9.00.