- InDiga, il primo evento della nuova stagione: 5 e 6 aprile c’è il Festival di Primavera
- Visite a Palazzo Grassi, gli studenti del Cestari-Righi ciceroni per il Fai
- Un successo la mostra su Dante. Sarà visitabile fino al 23 marzo
- Locali storici, i titolari premiati dal sindaco: “Questi negozi hanno un importante ruolo sociale”
- Marzo donna, un successo gli eventi dedicati al benessere
- Il sindaco Armelao scrive a Salvini: “Fondamentale rifinanziare la legge speciale”
- 26 marzo, torna il caffè Letterario. L’evento fa parte di “Marzo Donna”
- Galleria G1, fino al 31 marzo in mostra Iaia Voltolina e Yadira Barthlemy
- Valli di Chioggia, il giovane Andrea Bissacco partecipa come concorrente ad “Avanti un Altro”
- Lusenzo Nord, 14 auto vandalizzate: rotti tutti i tergicristalli
Solidarietà alimentare, quasi 900 le richieste per i buoni spesa

A decorrere dal 15 maggio saranno consegnati i buoni per alimenti e per beni di prima necessità, nella forma di carte prepagate o di spesa a domicilio, con la collaborazione delle associazioni di volontariato di Chioggia “Caritas Diocesana” e “Centro di Solidarietà Anna Dupuis”.
Spiega l’assessore alle Politiche Sociali e Sussidiarietà, Sandro Marangon: «Sono 837 le domande di contributo pervenute entro il termine del 18 marzo scorso. Attualmente è in corso l’istruttoria da parte degli uffici dei Servizi Sociali, per verificare l’ammissibilità di tutte le domande e il possesso dei requisiti per l’accesso al beneficio. A seguito dell’istruttoria, verrà formata una graduatoria, che darà priorità ai soggetti che abbiano dimostrato di aver subito un peggioramento della situazione economica del nucleo familiare per cause collegate all’emergenza Covid-19 e ai nuclei con un ISEE inferiore a 6 mila euro. Tale limite, infatti, viene considerato dimostrativo di una situazione di difficoltà».
Il budget a disposizione è pari a 381.042,66 euro. Per ciascuna nucleo familiare, potrà essere assegnato un buono spesa massimo di: 150 euro per 1 persona, 300 euro per 2 persone, 450 euro per 3 persone, 600 euro per 4 persone ovvero 750 euro per nuclei più numerosi. Inoltre, nel caso il nucleo sostenga un canone di locazione superiore a 150 euro mensili, il buono spesa verrà aumentato di ulteriori 150 euro.
Il termine per la presentazione delle domande era stato prorogato dal 28 febbraio al 18 marzo, per agevolare il lavoro dei CAF, al fine di gestire tutti gli appuntamenti e il carico di lavoro legato alla presentazione della dichiarazione sostitutiva unica (DSU) finalizzata al rilascio dell’attestazione ISEE.