- Chioggia, un centinaio di fenicotteri rosa all’altezza del ponte translagunare
- Run4Hope, la staffetta di solidarietà quest’anno tocca anche Chioggia
- Giornata mondiale delle api, la festa dei bambini della Primaria Ballarin di Valli
- Volley, dopo un grande campionato la Fersino confermata a Novara
- Un bambino si è perso? Ulss 3 lancia “With Me”, il braccialetto per ritrovarlo subito
- Sarà un fine settimana caldissimo, temperature come a luglio
- Palio della Marciliana il 19 giugno la diretta televisiva su Rai3
- Entra nello staff Indiga, cercano camerieri e pizzaiolo
- 250 alunni scoprono le bellezze del Forte San Felice
- Tampona un’auto e fugge, la polizia locale identifica il pirata
Scuola Merlin, il nuovo orto è stato progettato dagli alunni

Sono degli “Architetti in erba” gli alunni della scuola primaria “M. Merlin” a Sottomarina, che con i loro disegni hanno dato delle indicazioni agli uffici dei Lavori pubblici per progettare, secondo i loro desideri, il nuovo orto della scuola: un’unica grande aiuola, realizzata per mezzo di una vasca di contenimento, ora va a sostituire le varie cassette di legno, prima allestite per la didattica all’aperto.
Gli interventi hanno, inoltre, coinvolto i marciapiedi perimetrali, con l’allargamento degli stessi e la realizzazione di una nuova rampa di accesso. Un’area è stata pavimentata in bettonelle ed è stata, inoltre, allestita una pergola ombreggiante per favorire le attività all’aperto.
«Sono stati installati anche dei nuovi giochi da giardino – spiega l’assessore ai Lavori Pubblici Elisabetta Griso – con degli scivoli e, per lo sport, una porta da calcio e un canestro. Inoltre, è stata sistemata e alzata la recinzione, proprio per evitare un’eventuale uscita dei palloni durante il gioco. Un doveroso ringraziamento va fatto alla parrocchia della Navicella, nella figura di don Marino – conclude l’assessore – per aver collaborato con il Comune nell’agevolare, attraverso gli spazi esterni della parrocchia, l’ingresso dei mezzi necessari per gli interventi, come camion e gru».