- Strage di Capaci, il ricordo di Nicola Pecchie: fece posare una lapide a memoria delle vittime
- Nuoto bambini, aperte le iscrizioni con una super promo!
- L’oratorio di San Martino ha accolto i Cavalieri del Graal
- Emozione in Diga, Il Pianista Fuori Posto incanta con la sua musica
- Light Contact, ai campionati italiani tre chioggiotti vincono l’oro
- Chioggia, un centinaio di fenicotteri rosa all’altezza del ponte translagunare
- Run4Hope, la staffetta di solidarietà quest’anno tocca anche Chioggia
- Giornata mondiale delle api, la festa dei bambini della Primaria Ballarin di Valli
- Volley, dopo un grande campionato la Fersino confermata a Novara
- Un bambino si è perso? Ulss 3 lancia “With Me”, il braccialetto per ritrovarlo subito
Scuola Don Milani, con “Chioggia…Amo” i ragazzi si sono sentiti turisti nella propria città

La scuola Don Milani ha proposto nell’anno scolastico 2021-2022 un progetto di ricerca in ambito antropologico, culturale e locale svolto dalle classi di scuola primaria per conoscere la realtà dove si vive, un percorso di scoperta che ha fatto diventare i giovanissimi studenti quasi dei turisti in casa propria.
Scrive la scuola nel proprio sito online: “Conoscere il posto dove si abita permette di dare valore a ciò che si fa e alla persone che si è. Le radici sono fondamentali nella crescita della persona, per partire si deve sapere cosa si lascia per trarne frutti e insegnamenti. Siamo il frutto del nostro contesto e delle nostre storie”.
Nel sito dell’Istituto Comprensivo Statale Chioggia 4 è disponibile anche il link per poter apprezzare il lavoro svolto dagli studenti che hanno completato una sorta di guida alla storia e alle bellezze di Chioggia.