- Festa della Repubblica, questa sera il concerto in Campo Duomo
- Festa dello sport: targhe ricordo per Massimo Bonaldo, Francesco Criscenti, Costanzo e Davide Antoniella
- A Chioggia il convegno “Contemporaneo, non antenato. Tracce dell’esperienza umana di Dante Alighieri”
- Sicurezza a Chioggia, arrivano i rinforzi per Polizia e Carabinieri
- BING al Parco Clodì. Prenota una foto con lui!
- Due cani di salvataggio in servizio a Chioggia
- Scuola Baldo Morin, i lavori artistici dei bambini presentati ai genitori
- Chioggia, bando alloggi ERP, le domande dal 12 giugno 2023
- Classi V della Chiereghin a spasso come turisti. Alla scoperta della storia di Sottomarina
- Europa, pesca: telecamere a bordo. L’eurodeputata Conte: “Ci opporremo”
Scuola Don Milani, con “Chioggia…Amo” i ragazzi si sono sentiti turisti nella propria città

La scuola Don Milani ha proposto nell’anno scolastico 2021-2022 un progetto di ricerca in ambito antropologico, culturale e locale svolto dalle classi di scuola primaria per conoscere la realtà dove si vive, un percorso di scoperta che ha fatto diventare i giovanissimi studenti quasi dei turisti in casa propria.
Scrive la scuola nel proprio sito online: “Conoscere il posto dove si abita permette di dare valore a ciò che si fa e alla persone che si è. Le radici sono fondamentali nella crescita della persona, per partire si deve sapere cosa si lascia per trarne frutti e insegnamenti. Siamo il frutto del nostro contesto e delle nostre storie”.
Nel sito dell’Istituto Comprensivo Statale Chioggia 4 è disponibile anche il link per poter apprezzare il lavoro svolto dagli studenti che hanno completato una sorta di guida alla storia e alle bellezze di Chioggia.