- Eccellenze veneziane e metropolitane, premiato Sandro Nordio e il Palio della Marciliana
- Centri estivi Clodia Piscina & Fitness, entro il 30 aprile puoi approfittare della promozione
- 124 giovani della diocesi di Chioggia parteciperanno al Giubileo degli adolescenti a Roma
- Mondiali tiro con l’arco in Sudafrica: portabandiera è Tommaso Nordio di soli 11 anni
- Buon compleanno Piccolo Teatro, per festeggiare gli 80 anni c’è “Il Campiello” di Goldoni
- Ponte Sant’Andrea, chiusura lavori entro la fine della primavera
- Sbarramento sul Brenta: Incontro a Chioggia per sbloccare i fondi necessari
- Chioggia, la Polizia di Stato arresta un uomo per atti persecutori nei confronti della ex
- Chioggia ricorda Papa Francesco con una messa in suffragio
- Caminà per Ciosa e Marina, domenica 4 maggio c’è l’edizione numero 40
Scuola Don Milani, con “Chioggia…Amo” i ragazzi si sono sentiti turisti nella propria città

La scuola Don Milani ha proposto nell’anno scolastico 2021-2022 un progetto di ricerca in ambito antropologico, culturale e locale svolto dalle classi di scuola primaria per conoscere la realtà dove si vive, un percorso di scoperta che ha fatto diventare i giovanissimi studenti quasi dei turisti in casa propria.
Scrive la scuola nel proprio sito online: “Conoscere il posto dove si abita permette di dare valore a ciò che si fa e alla persone che si è. Le radici sono fondamentali nella crescita della persona, per partire si deve sapere cosa si lascia per trarne frutti e insegnamenti. Siamo il frutto del nostro contesto e delle nostre storie”.
Nel sito dell’Istituto Comprensivo Statale Chioggia 4 è disponibile anche il link per poter apprezzare il lavoro svolto dagli studenti che hanno completato una sorta di guida alla storia e alle bellezze di Chioggia.