- Addio Stress, il corso pratico con Enrico Boscolo Nata
- 200.000 euro per la realizzazione di strutture sportive con il progetto “Illumina”. Italia Viva chiede al Comune di partecipare al bando
- Pasqua, arrivano i primi turisti! Campeggi aperti per l’avvio della nuova stagione
- Salute della donna, ospedale di Chioggia: il 22 aprile visite gratuite per la prevenzione delle patologie oncologiche ginecologiche
- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
Parco di Borgo San Giovanni, il sindaco al lavoro per farlo riaprire

Il consigliere comunale del partito democratico Jonatan Montanariello, attraverso un video pubblicato sulla sua pagina Facebook, ha chiesto all’amministrazione di attivarsi per far riaprire il parco di Borgo San Giovanni, di proprietà della Città metropolitana e chiuso dalla fine del 2021. Bahia del Sole, che lo ha tenuto in attività in questi anni, aveva deciso di interrompere la gestione e da allora il parco e l’annesso bar, non sono più stati riaperti.
Secondo quanto dichiarato da Montanariello, in base a informazioni raccolte, sarebbe l’amministrazione comunale che con la sua indecisione sta bloccando la Città metropolitana che dovrebbe assegnarlo.
Risponde il sindaco Mauro Armelao: “Chiederò chiarimenti a quanto riferito al consigliere del Partito democratico da parte di un consigliere della Città metropolitana”.
Per questo giovedì 7 aprile il sindaco Armelao avrà un incontro. L’importanza di quell’area viene sottolineata dallo stesso sindaco: “Si tratta di un’area verde molto utilizzata dai cittadini che portano a giocare i loro bambini, anche all’uscita dall’asilo e non solo, che merita di essere valorizzata e tenuta pulita.
Ricordo – prosegue Armelao – che l’assegnazione della gestione era avvenuta tramite un bando della città metropolitana fatto nel 2017 che aveva visto due partecipanti. Ora ci sarà da capire se Città Metropolitana chiamerà il secondo e ultimo che aveva partecipato al bando o se vorrà rifarlo. Una decisione va presa in fretta per i cittadini e per i nostri bambini, ma dire che tutto sia fermo per colpa nostra è quantomeno inappropriato.
Comunque – chiude il primo cittadino – giovedì decideremo il da farsi e come sempre il comune di Chioggia, grazie al buon rapporto di collaborazione con la Città metropolitana, troverà una soluzione condivisa per ridare a quel parco vita e decoro come quando era gestito dalla Baya del Sole. Alle polemiche inutili, pretestuose e senza senso noi risponderemo con i fatti”.