News
- Maltempo sul Veneto: la Guardia Costiera di Chioggia salva una coppia alla deriva su una barca a vela
- Sagra del Pesce di Chioggia 2025: venerdì 11 luglio si inizia
- Il corto su Antonia Zennaro vince il Premio Buriana al Festival SottoVenere
- La Fiamma Olimpica arriva a Chioggia: un evento storico per la città
- Chioggia, bagnante salvato in extremis dalla Polizia: rischiava di annegare tra le onde
- Emergenza caldo nel Commissariato di Chioggia: Poliziotti e cittadini al limite
- Effetto Notte: a Chioggia tornano le passeggiate serali tra arte, storia e curiosità
- Centro Antiviolenza Civico Donna: 35 donne accolte nei primi tre mesi di attività
- Hai meno di 25 anni? Vivi il cinema da protagonista con Laguna Film Lab!
- Un grande successo al Clodì per la raccolta alimentare dedicata agli animali
Palazzo Granaio, arrivati gli infissi. L’amministrazione conferma: sarà una pinacoteca
Scritto da ChioggiaTV il 16 aprile 2022 alle 13:04

Sei lunghi anni di interventi su palazzo Granaio ma finalmente entro l’anno potrebbe essere chiuso il cantiere. Chioggia potrebbe così tornare a vivere lo spazio più antico della città, la costruzione risale infatti al 1328.
Ieri sono arrivati gli infissi che sostituiranno i provvisori teli in plexiglass.
La destinazione è già stata decisa da tempo e confermata dall’amministrazione in carica, il Granaio sarà una pinacoteca.
Il sindaco Armelao però vorrebbe destinare alcuni spazi a grandi mostre, per questo ha preso contatto anche con la Biennale di Venezia per avviare delle collaborazioni.