- Festa della Repubblica, questa sera il concerto in Campo Duomo
- Festa dello sport: targhe ricordo per Massimo Bonaldo, Francesco Criscenti, Costanzo e Davide Antoniella
- A Chioggia il convegno “Contemporaneo, non antenato. Tracce dell’esperienza umana di Dante Alighieri”
- Sicurezza a Chioggia, arrivano i rinforzi per Polizia e Carabinieri
- BING al Parco Clodì. Prenota una foto con lui!
- Due cani di salvataggio in servizio a Chioggia
- Scuola Baldo Morin, i lavori artistici dei bambini presentati ai genitori
- Chioggia, bando alloggi ERP, le domande dal 12 giugno 2023
- Classi V della Chiereghin a spasso come turisti. Alla scoperta della storia di Sottomarina
- Europa, pesca: telecamere a bordo. L’eurodeputata Conte: “Ci opporremo”
Linea Chioggia-Venezia, attivata la fermata alla stazione di Mestre

L’azienda di trasporto che effettua la linea tra Chioggia/Sottomarina e Venezia, “Arriva Veneto”, ha attivato da oggi una nuova fermata alla stazione ferroviaria di Mestre.
Spiega l’amministrazione in una nota: “Si tratta del primo risultato degli incontri avviati con la Città Metropolitana di Venezia, affidataria del servizio di linea ad Arriva Veneto. Oltre a questa novità, si stanno approvando le possibilità di deviazione del percorso degli autobus da attuare da parte di “Arriva Veneto” in caso di incidenti sulla SS 309 Romea. Questi due risultati sono frutto del dialogo e della collaborazione avviata tra Comune di Chioggia, Città Metropolitana di Venezia e “Arriva Veneto”, che hanno lavorato nelle ultime settimane per trovare soluzioni adeguate e che potessero rispondere alle esigenze degli utenti”.
«È un primo passo importantissimo per i chioggiotti – spiega il sindaco Mauro Armelao – e anche per i turisti. All’inizio del mio mandato, infatti, ho subito segnalato all’ente gestore del servizio di trasporto pubblico, l’urgenza di istituire una nuova fermata sul piazzale esterno della stazione dei treni di Mestre (Piazzale Favretti), comoda a chi scende dal treno (o da altri servizi di trasporto presenti in stazione) e direttamente accessibile dal binario 1 della stazione, senza dover più percorrere a piedi le rampe del vicino cavalcavia o il sottopasso ciclopedonale verso Marghera.
Ora sto attendendo la definizione dei percorsi alternativi, sia in direzione Venezia, che in direzione Chioggia, che consentiranno agli autobus extraurbani di effettuare delle deviazioni in caso di incidente in Romea: il tutto per far riprendere in sicurezza la corsa e rispondere alle esigenze di studenti e lavoratori pendolari, che in questi casi si trovano ad attendere, anche ore, a bordo dell’autobus incolonnato nel traffico».
«Ritornando sul tema delle fermate, un ringraziamento va a Città Metropolitana, che ha recepito le preoccupazioni e le istanze della nostra città. Voglio sottolineare che alla stazione di Mestre in tutti questi anni – non solo dal 2018 quando il servizio è svolto da Arriva Veneto, ma anche prima con Actv – non c’è mai stata una fermata in direzione Chioggia e questi sono i risultati, a soli sei mesi dalla mia elezione: segno tangibile che rispondo con i fatti alle polemiche sterili e che mi occupo con dedizione sia delle criticità quotidiane e urgenti dei trasporti, sia della visione futura della nostra città».