- Chioggia piange Giusto Benetazzo, noto per la storica macelleria in Tombola
- Protezione Civile, un nuovo corso per entrare nel gruppo comunale
- Gebis, Gianni Moretto: Mobilità dolce e strade meno trafficate per potenziare il turismo a Chioggia
- Novità a Chioggia, dal 22 gennaio una rassegna di cinema d’autore
- Via della Fossetta: tentano di occupare un alloggio pubblico, intervento delle forze dell’ordine e dei servizi sociali
- Barista picchiato, si è costituito anche il secondo responsabile. È un moldavo residente a Chioggia
- Kart: Daniele Paganin premiato a Roma per la stagione 2024
- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
- Eccellenze italiane nei nuovi panini McDonald’s, c’è anche il Radicchio di Chioggia IGP
- Forte vento fino a martedì, fase operativa di attenzione per la Protezione Civile
La scuola Penny Wirton insegna l’italiano alle persone ucraine in fuga dalla guerra
La scuola Penny Wirton ha aperto le proprie aule alle cittadine e cittadini ucraini che, in fuga dalla guerra, vivono ora a Chioggia.
La Penny Wirton è una scuola del tutto gratuita che intende insegnare la lingua italiana agli stranieri, ma rappresenta un’opportunità di apprendimento/approfondimento anche per gli studenti italiani in condizioni di svantaggio culturale.
Nella Penny Wirton, a differenza della scuola pubblica, non ci sono lezioni frontali, non c’è un registro di voti o di presenze/assenze e il rapporto insegnante e alunno/a è di uno a uno, al massimo un insegnante e due alunni.
Scrivono i volontari in un post pubblicato su Facebook: “Avere la possibilità di imparare la lingua del paese dove ci si trova a vivere è una delle condizioni per sentirsi accolti”.