- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
- Eccellenze italiane nei nuovi panini McDonald’s, c’è anche il Radicchio di Chioggia IGP
- Forte vento fino a martedì, fase operativa di attenzione per la Protezione Civile
- Liceo Veronese, iscrizioni: c’è tempo fino al 10 febbraio
- Chioggia Bike Racing Team, al via la quinta stagione agonistica
- Granchio blu, lo studio a cura dell’Università Ca’ Foscari di Venezia: fertilità media di 2-2,5 milioni di uova per esemplare
- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
- Patrizia Neher protagonista su Food Network, un successo la trasmissione “Una Casa per Due”
- Dal 20 gennaio i lavori di restauro del ponte San’Andrea
- BCC Veneta porta l’educazione finanziaria al Cestari di Chioggia
Imbarcadero di Vigo, anche questa mattina bici in coda
Code all’imbarcadero di piazzetta Vigo, uno scenario che già aveva acceso discussioni durante il fine settimana di Pasqua. Il cicloturismo sta conoscendo un vero boom con numeri in crescita ogni anno e questo sta creando disagi sia per i trasporti ma anche per i luoghi di destinazione di questi importanti flussi, quindi Pellestrina.
Nei giorni scorsi le lunghe code avevano penalizzato lavoratori ed abitanti di Pellestrina, ma l’onda delle polemiche ha portato nelle ore successive ad un primo risultato per regolamentare le bici turistiche. La municipalità del Lido e Pellestrina ha approvato di riservare nella linea di battello tra Pellestrina e Chioggia il 50% dei posti a disposizione delle biciclette, ai residenti quando si registrano problemi di imbarco e sovraffollamento della linea.
Sul tema era intervenuto anche il consigliere regionale Marco Dolfin che aveva detto alla stampa locale: “Questo primo intervento di Pellestrina e Lido fa ben sperare per il futuro, ma ovvio che così non basta. Bisognerà interagire con Actv e il comune di Venezia. Assieme al sindaco Armelao abbiamo preso contatti con Pellestrina per un primo dialogo. Chioggia è punto di partenza per i pendolari, ma poi c’è l’arrivo vero e proprio sull’isola. Scene apocalittiche come quelle del periodo pasquale non possono più verificarsi”.
Intanto questa mattina le code di turisti sono tornate all’imbarcadero di Chioggia. La bella stagione è iniziata e le soluzioni devono essere individuate in tempi celeri per evitare anche l’effetto boomerang con i turisti che potrebbero stancarsi per i disagi.