- Festa ai Salesiani, fissate le date: stand gastronomico il 17,18,25,31 maggio e 1 giugno
- Fratelli d’Italia: “Servono aree parcheggio per bici e moto”
- Eccellenze veneziane e metropolitane, premiato Sandro Nordio e il Palio della Marciliana
- Centri estivi Clodia Piscina & Fitness, entro il 30 aprile puoi approfittare della promozione
- 124 giovani della diocesi di Chioggia parteciperanno al Giubileo degli adolescenti a Roma
- Mondiali tiro con l’arco in Sudafrica: portabandiera è Tommaso Nordio di soli 11 anni
- Buon compleanno Piccolo Teatro, per festeggiare gli 80 anni c’è “Il Campiello” di Goldoni
- Ponte Sant’Andrea, chiusura lavori entro la fine della primavera
- Sbarramento sul Brenta: Incontro a Chioggia per sbloccare i fondi necessari
- Chioggia, la Polizia di Stato arresta un uomo per atti persecutori nei confronti della ex
Imbarcadero di Vigo, anche questa mattina bici in coda

Code all’imbarcadero di piazzetta Vigo, uno scenario che già aveva acceso discussioni durante il fine settimana di Pasqua. Il cicloturismo sta conoscendo un vero boom con numeri in crescita ogni anno e questo sta creando disagi sia per i trasporti ma anche per i luoghi di destinazione di questi importanti flussi, quindi Pellestrina.
Nei giorni scorsi le lunghe code avevano penalizzato lavoratori ed abitanti di Pellestrina, ma l’onda delle polemiche ha portato nelle ore successive ad un primo risultato per regolamentare le bici turistiche. La municipalità del Lido e Pellestrina ha approvato di riservare nella linea di battello tra Pellestrina e Chioggia il 50% dei posti a disposizione delle biciclette, ai residenti quando si registrano problemi di imbarco e sovraffollamento della linea.
Sul tema era intervenuto anche il consigliere regionale Marco Dolfin che aveva detto alla stampa locale: “Questo primo intervento di Pellestrina e Lido fa ben sperare per il futuro, ma ovvio che così non basta. Bisognerà interagire con Actv e il comune di Venezia. Assieme al sindaco Armelao abbiamo preso contatti con Pellestrina per un primo dialogo. Chioggia è punto di partenza per i pendolari, ma poi c’è l’arrivo vero e proprio sull’isola. Scene apocalittiche come quelle del periodo pasquale non possono più verificarsi”.
Intanto questa mattina le code di turisti sono tornate all’imbarcadero di Chioggia. La bella stagione è iniziata e le soluzioni devono essere individuate in tempi celeri per evitare anche l’effetto boomerang con i turisti che potrebbero stancarsi per i disagi.