- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
- Marino Masiero di Assonautica: “Settore nautico volano per il turismo, presenterò al governo un piano strategico”
- 144 studenti del Liceo puliscono la spiaggia di Sottomarina
- Clodiense dell’anno è Ivano Boscolo Bielo e la squadra Union CS
- Murazzi: emanata l’ordinanza per il ripristino dell’area manomessa durante i lavori per la posa di un cavo elettrico
Giuseppe Boscolo Palo confermato alla guida del Mercato orticolo di Chioggia

Venerdì 22 aprile si è svolta l’assemblea dei soci di Chioggia Ortomercato del Veneto, la società che gestisce il mercato Ortofrutticolo di Brondolo, per deliberare in merito al bilancio e alla relazione sulla gestione relativi all’esercizio chiuso al 31/12/2021 e al bilancio preventivo per il 2022 che sono stati approvati.
Si è deliberato inoltre sulla nomina dell’organo amministrativo rinnovando il mandato per altri tre anni di Amministratore Unico a Giuseppe Boscolo Palo con voto unanime di tutti i soci presenti.
“Ringrazio – commenta Boscolo Palo – i soci per la fiducia data, segno del buon lavoro svolto in questi anni rivolto a dare al Mercato di Brondolo il ruolo centrale nelle dinamiche produttive e commerciali del radicchio di Chioggia, sul rosso tondo e sul lungo. Un’attività a 360° che ha coinvolto anche aspetti di decoro e sicurezza della struttura e del compendio.
Ringrazio il sindaco Mauro Armelao che ha voluto essere presente, insieme agli assessori Elena Zennaro all’agricoltura e Pier Luigi Serafini alle partecipate, per significare con forza la sua vicinanza al comparto orticolo clodiense e alla società Chioggia Ortomercato nella prospettiva gestionale a medio-lungo termine e nella pianificazione del Progetto speciale n. 8 dell’intero Compendio dove sorge il Mercato”.