- 200.000 euro per la realizzazione di strutture sportive con il progetto “Illumina”. Italia Viva chiede al Comune di partecipare al bando
- Pasqua, arrivano i primi turisti! Campeggi aperti per l’avvio della nuova stagione
- Salute della donna, ospedale di Chioggia: il 22 aprile visite gratuite per la prevenzione delle patologie oncologiche ginecologiche
- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
Dopo due anni ritorna la Caminà per Ciosa e Marina

Ritorna la Caminà per Ciosa e Marina: dopo due anni in cui l’evento era stato fermato a causa della pandemia, domenica 1 maggio ritorna con l’edizione numero 37.
L’A.S.D. Marathon Cavalli Marini: “Speriamo nella vostra partecipazione in maniera tale da fare ritornare la nostra città ed il nostro evento famoso”!
Il ritrovo è fissato alle ore 07.30 presso l’Isola dell’Unione con la partenza ufficiale che avverrà tra le ore 08.00 e le 09.00.
I percorsi sono di 7 km e 14 km.
Caratteristiche del percorso
Percorso 7km: privo di barriere architettoniche di particolare rilievo, quindi adatto anche a persone con disabilità, dove si potranno ammirare tutte le bellezze proposte dal paesaggio e della città.
Percorso 14km: misto (asfalto, spiaggia) consentirà di ammirare la varietà ed unicità del nostro territorio: Chioggia, con il suo centro storico, le calli, i ponti ed i palazzi in stile veneziano, la Laguna Sud di Venezia, la pista ciclabile del Lungolaguna, la Diga, il mare Adriatico, la spiaggia di Sottomarina con la sua sabbia finissima, le onde, il cielo e l’aria ricca di iodio.
L’inizio delle premiazioni avverrà verso le 10.30.
Si tratta di una manifestazione podistica “ludico-motoria” amatoriale, a passo libero, aperta a tutti, anche a persone con disabilità. Valida per il concorso nazionale FIASP ed internazionale IVV: partecipazioni e distanze parziali.
Chiusura iscrizioni
Per i gruppi alle ore 14:00 del 30/04/2022; per i singoli alle 9:00 del 01/05/2022.
Per i gruppi è richiesta la lista nominativa dei partecipanti.
Contributi di partecipazione
Comprensivi di ristori e diritto ai timbri FIASP e IVV.
Tesserati FIASP € 2,50
Non tesserati FIASP € 3,00