- Valli, giovedì iniziano i lavori al Ponte delle Trezze
- Allerta piena a Ca’ Bianca, sabato 10 giugno un’esercitazione della Protezione Civile
- Baldin (M5S): «Niente rimborsi per le mareggiate del novembre 2022, la “filiera” di Armelao ha fatto flop».
- Monumento ai donatori di sangue, il concorso di idee lo vince la scuola Don Milani
- ASD Yeswork Valli, grande pubblico alla festa conclusiva della stagione
- Yoga Day, si celebra anche a Chioggia con un evento gratuito ai Bagni Lungomare
- Chioggia, rubate 6 bici del Bike sharing. Il Sindaco Armelao: “E’ inaccettabile, si tratta di un danno alla collettività”
- Volley, Montanariello (PD): “Complimenti a Giorgia Nordio, orgoglio sportivo di Chioggia”
- Canoa, nazionali a Roma: Argento nel K2 per Boscolo Forcola Luca e Scorcia Alberto
- Ilaria Menon convocata in nazionale di Beach Volley
Da Chioggia in pulmino per portare medicinali al confine ucraino

Lunedì 11 Aprile 4 professionisti chioggiotti partiranno in pulmino verso il confine Ucraino per consegnare medicinali e portare in Italia madri con figlie scappate dalla Guerra.
L’iniziativa è nata alcune settimane fa dall’avvocato Giorgio Muccio referente dell’associazione Care Ucraina. A seguire si è aggiunto
anche Luigi Ranzato dello studio Commercialisti Ranzato & Ranzato e poi l’Osteopata Enrico Nata e Damiano Boscolo di Essediauto.
L’ Associazione Care Ucraina, che riceverà questi aiuti, ha contatti diretti con gruppi organizzati di cittadini ucraini sul posto e si propone di dar sollievo alla loro necessità di materiale medico-sanitario.
C’è ancora tempo per fare le ultime donazioni che verranno utilizzate per acquistare i medicinali: il conto corrente dedicato ha questo iban: IT12V0329601601000067363618.
“Con il ricavato – spiegano gli organizzatori dell’iniziativa – provvederemo noi direttamente all’acquisto dei beni necessari”.