- 200.000 euro per la realizzazione di strutture sportive con il progetto “Illumina”. Italia Viva chiede al Comune di partecipare al bando
- Pasqua, arrivano i primi turisti! Campeggi aperti per l’avvio della nuova stagione
- Salute della donna, ospedale di Chioggia: il 22 aprile visite gratuite per la prevenzione delle patologie oncologiche ginecologiche
- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
Da Chioggia in pulmino per portare medicinali al confine ucraino

Lunedì 11 Aprile 4 professionisti chioggiotti partiranno in pulmino verso il confine Ucraino per consegnare medicinali e portare in Italia madri con figlie scappate dalla Guerra.
L’iniziativa è nata alcune settimane fa dall’avvocato Giorgio Muccio referente dell’associazione Care Ucraina. A seguire si è aggiunto
anche Luigi Ranzato dello studio Commercialisti Ranzato & Ranzato e poi l’Osteopata Enrico Nata e Damiano Boscolo di Essediauto.
L’ Associazione Care Ucraina, che riceverà questi aiuti, ha contatti diretti con gruppi organizzati di cittadini ucraini sul posto e si propone di dar sollievo alla loro necessità di materiale medico-sanitario.
C’è ancora tempo per fare le ultime donazioni che verranno utilizzate per acquistare i medicinali: il conto corrente dedicato ha questo iban: IT12V0329601601000067363618.
“Con il ricavato – spiegano gli organizzatori dell’iniziativa – provvederemo noi direttamente all’acquisto dei beni necessari”.