- Festa ai Salesiani, fissate le date: stand gastronomico il 17,18,25,31 maggio e 1 giugno
- Fratelli d’Italia: “Servono aree parcheggio per bici e moto”
- Eccellenze veneziane e metropolitane, premiato Sandro Nordio e il Palio della Marciliana
- Centri estivi Clodia Piscina & Fitness, entro il 30 aprile puoi approfittare della promozione
- 124 giovani della diocesi di Chioggia parteciperanno al Giubileo degli adolescenti a Roma
- Mondiali tiro con l’arco in Sudafrica: portabandiera è Tommaso Nordio di soli 11 anni
- Buon compleanno Piccolo Teatro, per festeggiare gli 80 anni c’è “Il Campiello” di Goldoni
- Ponte Sant’Andrea, chiusura lavori entro la fine della primavera
- Sbarramento sul Brenta: Incontro a Chioggia per sbloccare i fondi necessari
- Chioggia, la Polizia di Stato arresta un uomo per atti persecutori nei confronti della ex
Da Chioggia al confine Ucraino in pulmino per portare oltre 7000 euro di medicinali

Sono partiti oggi pomeriggio per il confine ucraino quattro chioggiotti che avevano lanciato nei giorni scorsi una raccolta fondi per l’acquisto di medicinali.
Il progetto era partito dall’avvocato Giorgio Muccio referente dell’associazione Care Ucraina. A seguire sono aggiunti anche Luigi Ranzato dello studio Commercialisti Ranzato & Ranzato e poi l’Osteopata Enrico Nata e Damiano Boscolo di Essediauto.
Ci racconta Giorgio Muccio sentito alla partenza del viaggio: “La generosità dei chioggiotti è stata sorprendente. Abbiamo raccolto 6.600 euro sul conto corrente ed altri 1.000 in contanti !
La differenza della nostra missione rispetto tante altre è che il nostro materiale non si fermerà nei campi profughi delle frontiere ma arriverà direttamente negli ospedali e campi provvisori all’interno del territorio ucraino grazie ai nostri contatti, provvisti di pass governativi”.
Con i soldi raccolti quindi sono stati acquistati medicinali che andranno a dar sollievo alle grandissime necessità della popolazione ucraina.
L’arrivo è previsto per domani mattina.