- Meteo Chioggia, stop al gran caldo!
- Cavanis in visita a Connection Italia, eccellenza nel mondo dei quadri elettrici
- 365 utenti ogni anno agli Ambulatori Tabagismo dell’Ulss 3.
- Chioggia, dedicata una mostra al Cristo di San Domenico
- Neonata ricoverata per una serie di traumi è risultata positiva alla cocaina
- La Regione del Veneto ha dichiarato lo stato di crisi idrica: “Non sprecate l’acqua”
- Run4Hope, la staffetta di solidarietà oggi a Chioggia
- Riva Vena, tanti bacari ma il mercato quotidiano ha solo solo 8 banchi su 23
- Domenica ritorna il mercato in Corso del Popolo
- Domenica il mercato a Chioggia, spostata la data per gli screening gratuiti
Chioggia, svolta green: oltre 5 milioni per interventi sui giardini della città e delle scuole

L’amministrazione guidata dal sindaco Armelao decide per una svolta green della città destinando oltre 5 milioni di euro ad interventi nelle aree verdi di Chioggia e nei giardini di 14 scuole del territorio. Non solo, verrà creato un nuovo polmone verde nell’area vicino a via del Boschetto dove si trova la batteria Forte Penzo.
I soldi sono stati recuperati grazie ad un finanziamento di circa 139 milioni di euro raccolto dalla città Metropolitana nell’ambito dei progetti del PNRR. La città Metropolitana ha poi messo a disposizione queste rirsorse per i territori che la compongono.
44 i comuni che hanno presentato progetti, ma sono 28 quelli che hanno visto accolte le proprie proposte, tra queste quella di Chioggia.
Scopo dell’intervento quello di riqualificare zone degradate e gli spazi verdi per promuovere lo sport, la socializzazione e essere di aiuto a persone con particolari problematiche come alzheimer, autismo, demenza senile. La parte dell’intervento vicino all’area della batteria Forte Penzo è proprio pensata in quest’ottica, tanto più che in quella zona insistono proprio associazioni con finalità specifica affine agli obiettivi del progetto.