- Festa della Repubblica, questa sera il concerto in Campo Duomo
- Festa dello sport: targhe ricordo per Massimo Bonaldo, Francesco Criscenti, Costanzo e Davide Antoniella
- A Chioggia il convegno “Contemporaneo, non antenato. Tracce dell’esperienza umana di Dante Alighieri”
- Sicurezza a Chioggia, arrivano i rinforzi per Polizia e Carabinieri
- BING al Parco Clodì. Prenota una foto con lui!
- Due cani di salvataggio in servizio a Chioggia
- Scuola Baldo Morin, i lavori artistici dei bambini presentati ai genitori
- Chioggia, bando alloggi ERP, le domande dal 12 giugno 2023
- Classi V della Chiereghin a spasso come turisti. Alla scoperta della storia di Sottomarina
- Europa, pesca: telecamere a bordo. L’eurodeputata Conte: “Ci opporremo”
Chioggia, svolta green: oltre 5 milioni per interventi sui giardini della città e delle scuole

L’amministrazione guidata dal sindaco Armelao decide per una svolta green della città destinando oltre 5 milioni di euro ad interventi nelle aree verdi di Chioggia e nei giardini di 14 scuole del territorio. Non solo, verrà creato un nuovo polmone verde nell’area vicino a via del Boschetto dove si trova la batteria Forte Penzo.
I soldi sono stati recuperati grazie ad un finanziamento di circa 139 milioni di euro raccolto dalla città Metropolitana nell’ambito dei progetti del PNRR. La città Metropolitana ha poi messo a disposizione queste rirsorse per i territori che la compongono.
44 i comuni che hanno presentato progetti, ma sono 28 quelli che hanno visto accolte le proprie proposte, tra queste quella di Chioggia.
Scopo dell’intervento quello di riqualificare zone degradate e gli spazi verdi per promuovere lo sport, la socializzazione e essere di aiuto a persone con particolari problematiche come alzheimer, autismo, demenza senile. La parte dell’intervento vicino all’area della batteria Forte Penzo è proprio pensata in quest’ottica, tanto più che in quella zona insistono proprio associazioni con finalità specifica affine agli obiettivi del progetto.