- Rampa verso Sottomarina, riapre illuminata a partire da questa sera
- Grande successo per la Venice Beach Camp
- Ernrico Negro e gli Achtung Babies finiscono sesti a The Band
- Offerta scolastica dopo la primaria, la Pellico punta anche sulla musica
- Offerta di lavoro, pizzeria Rambla cerca una persona per lavoro in cucina
- Annuncio di lavoro, La Rambla cerca una persona per la cucina
- Giornata del cuore e del diabete, screening gratuito a Chioggia
- Strage di Capaci, il ricordo di Nicola Pecchie: fece posare una lapide a memoria delle vittime
- Nuoto bambini, aperte le iscrizioni con una super promo!
- L’oratorio di San Martino ha accolto i Cavalieri del Graal
Chioggia e Sottomarina fanno il pienone a Pasqua e Pasquetta

Week end di Pasqua come prova di gradimento per la città in vista dell’estate. La risposta è stata davvero notevole: pienone sia a Chioggia che a Sottomarina.
Si è riempita la spiaggia, la diga di Sottomarina, il Lungomare, ma anche il centro storico di Chioggia che vanta sempre più estimatori, Riva Vena in particolare.
Riva Vena è una vera rivelazione degli ultimi due anni, una zona della città completamente rinata e diventata uno dei luoghi più visitati, grazie all’apertura di molti nuovi locali. Fondamentale quindi nel rilancio la lungimiranza di alcuni imprenditori che ne hanno colto le potenzialità ed hanno deciso di investire nell’apertura di nuovi pubblici esercizi.
Tra le chiavi del rilancio anche i plateatici gratuiti ed ampliati, concessi durante l’emergenza Covid, che hanno trasformato la Riva Vena in un punto di ritrovo e socializzazione. In questo senso sarà importante governare il post pandemia: l’amministrazione dovrà gestire al meglio il ritorno al pagamento dei plateatici e la loro dimensione.
Sul fronte viabilità, nel lunedì di Pasquetta ci sono state code inevitabili al mattino in entrata e al pomeriggio in uscita. Ma molti sono coloro che hanno deciso di soggiornare in città negli hotel, campeggi e B&B diffusi sul territorio.