- Valli, giovedì iniziano i lavori al Ponte delle Trezze
- Allerta piena a Ca’ Bianca, sabato 10 giugno un’esercitazione della Protezione Civile
- Baldin (M5S): «Niente rimborsi per le mareggiate del novembre 2022, la “filiera” di Armelao ha fatto flop».
- Monumento ai donatori di sangue, il concorso di idee lo vince la scuola Don Milani
- ASD Yeswork Valli, grande pubblico alla festa conclusiva della stagione
- Yoga Day, si celebra anche a Chioggia con un evento gratuito ai Bagni Lungomare
- Chioggia, rubate 6 bici del Bike sharing. Il Sindaco Armelao: “E’ inaccettabile, si tratta di un danno alla collettività”
- Volley, Montanariello (PD): “Complimenti a Giorgia Nordio, orgoglio sportivo di Chioggia”
- Canoa, nazionali a Roma: Argento nel K2 per Boscolo Forcola Luca e Scorcia Alberto
- Ilaria Menon convocata in nazionale di Beach Volley
Chioggia e Sottomarina fanno il pienone a Pasqua e Pasquetta

Week end di Pasqua come prova di gradimento per la città in vista dell’estate. La risposta è stata davvero notevole: pienone sia a Chioggia che a Sottomarina.
Si è riempita la spiaggia, la diga di Sottomarina, il Lungomare, ma anche il centro storico di Chioggia che vanta sempre più estimatori, Riva Vena in particolare.
Riva Vena è una vera rivelazione degli ultimi due anni, una zona della città completamente rinata e diventata uno dei luoghi più visitati, grazie all’apertura di molti nuovi locali. Fondamentale quindi nel rilancio la lungimiranza di alcuni imprenditori che ne hanno colto le potenzialità ed hanno deciso di investire nell’apertura di nuovi pubblici esercizi.
Tra le chiavi del rilancio anche i plateatici gratuiti ed ampliati, concessi durante l’emergenza Covid, che hanno trasformato la Riva Vena in un punto di ritrovo e socializzazione. In questo senso sarà importante governare il post pandemia: l’amministrazione dovrà gestire al meglio il ritorno al pagamento dei plateatici e la loro dimensione.
Sul fronte viabilità, nel lunedì di Pasquetta ci sono state code inevitabili al mattino in entrata e al pomeriggio in uscita. Ma molti sono coloro che hanno deciso di soggiornare in città negli hotel, campeggi e B&B diffusi sul territorio.