- Chioggia piange Giusto Benetazzo, noto per la storica macelleria in Tombola
- Protezione Civile, un nuovo corso per entrare nel gruppo comunale
- Gebis, Gianni Moretto: Mobilità dolce e strade meno trafficate per potenziare il turismo a Chioggia
- Novità a Chioggia, dal 22 gennaio una rassegna di cinema d’autore
- Via della Fossetta: tentano di occupare un alloggio pubblico, intervento delle forze dell’ordine e dei servizi sociali
- Barista picchiato, si è costituito anche il secondo responsabile. È un moldavo residente a Chioggia
- Kart: Daniele Paganin premiato a Roma per la stagione 2024
- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
- Eccellenze italiane nei nuovi panini McDonald’s, c’è anche il Radicchio di Chioggia IGP
- Forte vento fino a martedì, fase operativa di attenzione per la Protezione Civile
Ca’ Pasqua, completati i lavori per la rete fognaria
A Chioggia, sono stati completati i lavori di realizzazione della rete fognaria che collega la frazione di Ca’ Pasqua all’impianto di depurazione di Val da Rio.
Le utenze dell’area, che prima scaricavano i reflui nei fossati limitrofi, potranno ora allacciarsi a un nuovo collettore che raccoglierà le acque nere che poi, attraverso il sistema fognario, saranno recapitate al depuratore.
L’opera è stata progettata dalla Direzione ingegneria di Veritas.
Nel territorio dei 36 Comuni in cui Veritas gestisce il servizio idrico integrato è presente una rete fognaria lunga 2.800 km, praticamente la distanza tra Venezia e Amburgo e ritorno.
Il 90% delle utenze di Veritas è allacciato alla fognatura e ogni anno – grazie a 71 impianti di depurazione di varie dimensioni presenti nel territorio – vengono trattati circa 88 milioni di metri cubi di reflui.
Il sindaco di Chioggia, Mauro Armelao, commenta il completamento dei lavori di realizzazione della rete fognaria che collega la frazione di Ca’ Pasqua all’impianto di depurazione di Val da Rio.
«Questo è un altro tassello, che va ad aggiungersi al piano generale di risanamento ambientale, atteso da molti anni nelle frazioni. L’intervento complessivo per migliorare il servizio fognario prevede prossimamente una progettualità importante a Valli di Chioggia, lavori che inizieranno a fine anno per concludersi entro 3 anni, per un valore complessivo di 3.5 milioni di euro. Come amministrazione abbiamo detto subito a Veritas di dare priorità alle frazioni, che non beneficiavano ancora di questi collegamenti e necessitavano di interventi professionali, che daranno benefici all’ambiente e agli stessi cittadini delle frazioni. Siamo soddisfatti delle opere che sta portando avanti Veritas e la ringrazio personalmente per l’attenzione e la risposta che sta dando alle frazioni, che meritano di essere al centro dell’attenzione e non dimenticate, come invece lo sono state per anni: i cittadini capiscano che fare tutto subito non è possibile, ma nei programmi di Veritas e nella pianificazione dell’amministrazione ci sono e ci saranno».