- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
- Eccellenze italiane nei nuovi panini McDonald’s, c’è anche il Radicchio di Chioggia IGP
- Forte vento fino a martedì, fase operativa di attenzione per la Protezione Civile
- Liceo Veronese, iscrizioni: c’è tempo fino al 10 febbraio
- Chioggia Bike Racing Team, al via la quinta stagione agonistica
- Granchio blu, lo studio a cura dell’Università Ca’ Foscari di Venezia: fertilità media di 2-2,5 milioni di uova per esemplare
- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
- Patrizia Neher protagonista su Food Network, un successo la trasmissione “Una Casa per Due”
- Dal 20 gennaio i lavori di restauro del ponte San’Andrea
- BCC Veneta porta l’educazione finanziaria al Cestari di Chioggia
Balestrieri di Chioggia al lavoro per realizzare un campo per allenarsi
Ritorna quest’anno l’atteso appuntamento con il Palio della Marciliana nella sua versione integrale e per preparare la sfida delle balestre presto i balestrieri de Clugia potranno contare su un campo dove poter svolgere i loro allenamenti.
Spiegano i volontari della Marciliana: “La realizzazione del campo è stata possibile grazie al lavoro di volontariato degli stessi balestrieri che hanno dedicato il loro tempo e passione in questo progetto. Stanno ancora lavorando sodo perché il campo venga ultimato in tempi brevi e diventi operativo il prima possibile”.
Quest’anno per altro, oltre all’appuntamento con il palio, ci sarà un ulteriore importante evento a livello nazionale che li vedrà protagonisti proprio a Chioggia.
In un post sulla pagina Facebook del palio della Marciliana viene ringraziato il Comune di Chioggia per aver preso parte alla realizzazione del progetto e a tutti i volontari del Palio che si sono impegnati per la sua effettiva costruzione: “I balestrieri non vedono l’ora di tornare a scoccare le loro verrette!”