- Valli, giovedì iniziano i lavori al Ponte delle Trezze
- Allerta piena a Ca’ Bianca, sabato 10 giugno un’esercitazione della Protezione Civile
- Baldin (M5S): «Niente rimborsi per le mareggiate del novembre 2022, la “filiera” di Armelao ha fatto flop».
- Monumento ai donatori di sangue, il concorso di idee lo vince la scuola Don Milani
- ASD Yeswork Valli, grande pubblico alla festa conclusiva della stagione
- Yoga Day, si celebra anche a Chioggia con un evento gratuito ai Bagni Lungomare
- Chioggia, rubate 6 bici del Bike sharing. Il Sindaco Armelao: “E’ inaccettabile, si tratta di un danno alla collettività”
- Volley, Montanariello (PD): “Complimenti a Giorgia Nordio, orgoglio sportivo di Chioggia”
- Canoa, nazionali a Roma: Argento nel K2 per Boscolo Forcola Luca e Scorcia Alberto
- Ilaria Menon convocata in nazionale di Beach Volley
Balestrieri di Chioggia al lavoro per realizzare un campo per allenarsi

Ritorna quest’anno l’atteso appuntamento con il Palio della Marciliana nella sua versione integrale e per preparare la sfida delle balestre presto i balestrieri de Clugia potranno contare su un campo dove poter svolgere i loro allenamenti.
Spiegano i volontari della Marciliana: “La realizzazione del campo è stata possibile grazie al lavoro di volontariato degli stessi balestrieri che hanno dedicato il loro tempo e passione in questo progetto. Stanno ancora lavorando sodo perché il campo venga ultimato in tempi brevi e diventi operativo il prima possibile”.
Quest’anno per altro, oltre all’appuntamento con il palio, ci sarà un ulteriore importante evento a livello nazionale che li vedrà protagonisti proprio a Chioggia.
In un post sulla pagina Facebook del palio della Marciliana viene ringraziato il Comune di Chioggia per aver preso parte alla realizzazione del progetto e a tutti i volontari del Palio che si sono impegnati per la sua effettiva costruzione: “I balestrieri non vedono l’ora di tornare a scoccare le loro verrette!”