- Il sindaco Armelao scrive a Salvini: “Fondamentale rifinanziare la legge speciale”
- 26 marzo, torna il caffè Letterario. L’evento fa parte di “Marzo Donna”
- Galleria G1, fino al 31 marzo in mostra Iaia Voltolina e Yadira Barthlemy
- Valli di Chioggia, il giovane Andrea Bissacco partecipa come concorrente ad “Avanti un Altro”
- Lusenzo Nord, 14 auto vandalizzate: rotti tutti i tergicristalli
- Il cinema d’autore protagonista domenica pomeriggio al Don Bosco
- La città piange Flavio Carturan il “re” dell’abbigliamento maschile
- Chioggia, rubata bicicletta e lo zaino con i libri di scuola
- Polizia Locale, circa 30.000 sanzione nel 2024. Il 36,7% sono per la Ztl
- Alberi abbattuti nell’area verde di San Felice, il comitato del Forte chiede un incontro pubblico
Arriva Veneto presenta i bus extraurbani a biometano, sono i primi in Veneto

Presentati questa mattina a Sottomarina i primi bus extraurbani a biometano nella Regione Veneto. Entreranno in funzione nei prossimi giorni sulla linea 85 per l’aeroporto Marco Polo, sulla linea 80 per Venezia Piazzale Roma e successivamente sulla linea 87.
Il loro acquisto è stato finanziato al 90% da Regione Veneto e per il restante da Arriva Veneto, partecipata di Arriva Italia e gestore in concessione dei servizi di trasporto pubblico locale extraurbani su gomma sulla direttrice di mobilità tra le cittа di Chioggia e Venezia.
La presentazione si è tenuta questa mattinata in Campo Cannoni a Sottomarina. Presenti Angelo Costa, Presidente di Arriva Veneto e amministratore delegato di Arriva Italia, Carlo Ascente, direttore operativo Arriva Veneto, Mauro Armelao, sindaco del Comune di Chioggia e Tiziano Dotti, IVECO BUS Italy Market Public Sales Manager.
All’evento hanno partecipato anche alcune classi della Scuola media di Valli di Chioggia, una trentina di ragazzi che hanno potuto apprendere interessanti nozioni sull’uso del biometano grazie all’allestimento di un intero autobus con materiale educativo.
I nuovi mezzi che entreranno in funzione, 7 IVECO Crossway Line 12m alimentati a gas naturale. L’agenzia energetica tedesca DENA ha stimato che le emissioni di un veicolo alimentato al 100% con biometano sono pari a quelle prodotte da un veicolo elettrico alimentato al 100% con energia puramente eolica.
“L’introduzione di questi nuovi mezzi и un altro passo importante per la cittа di Chioggia, una scelta imprescindibile per guardare al futuro della cittа stessa, dove la mobilitа sostenibile è centrale. Ogni mezzo a biometano eviterа l’emissione di 150 tonnellate di CO2 in un anno. Come Arriva siamo felici di realizzare questo progetto perchè essendo sempre attenti alla green mobility, contribuiamo alla valorizzazione della vocazione turistica del territorio” dichiara Paolo Girino, amministratore delegato Arriva Veneto.