- Istituto Chioggia 4, iniziati i lavori per la realizzazione dei murales nei plessi scolastici
- Cuneo salino, il governo si impegna a trovare le risorse per la realizzazione della diga sul Brenta
- Macelleria Da Re per l’Emilia, il ricavato andrà totalmente alle persone alluvionate
- Come fare un piano alimentare corretto ed efficace?Prenota una consulenza con la Dott.ssa Dorigo
- Jesolo Dance Contest: i Black B Crew, alla prima esperienza, ottengono il secondo posto
- Multe alle auto in sosta in riva San Domenico, agenti della polizia locale aggrediti verbalmente
- Le seconde della De Conti scoprono l’avventura con il rafting
- Tegnùe di Chioggia, saranno i pescatori a finanziare la posa delle boe
- Premio Zecchino d’Oro, la Baldo Morin vince tra le scuole d’infanzia
- Nuovi serramenti alla scuola Chiereghin, basta aule roventi
6 titoli regionali per i giovani atleti del Canoa Kayak Chioggia

Sabato 16 aprile a Peschiera del Garda (VR), sulle acque amene del più grande lago d’Italia, si è disputato il campionato veneto di fondo metri 5000 per tutte le categorie e di velocità 2000m e 200m per le categorie cadetti e allievi A e B.
L’appuntamento canoistico organizzato dall’Associazione Remiera Peschiera Asd ha visto la partecipazione di 303 atleti compresi i 23 atleti del CKC (Ardizzon Giada, Bellemo Elia, Boscolo Forcola Luca, Boscolo Gallo Rachele, Boscolo Meneguolo Nicola, Callegari Nicolò, Carturan Riccardo, Chieregato Francesco, Chiereghin Riccardo, De Bei Diego, Fava Samuele, Ferro Tommaso, Gibbin Andrea, Lanza Federico, Marangon Giacomo, Marino Nicola, Padoan Davide, Rapolla Niccolò, Renier Gabriele, Rizzi Gabriele, Scorcia Alberto, Veronese Leonardo e Zanetti Gregorio) accompagnati dagli istruttori Scuttari Carlo e Nordio Riccardo.
Il Canoa Kayak Chioggia ritorna dal lago di Garda con sei titoli regionali nelle categorie giovanili con i seguenti equipaggi : K1 cadetti A Carturan Riccardo; K1 ragazzi Marangon Giacomo; K2 ragazzi Fava Samuele e Marino Nicola; K2 cadetti B Boscolo Forcola Luca e Scorcia Alberto; K2 allievi B Callegari Nicolò e Veronese Leonardo.
Vinte anche tredici medaglie così composte: otto d’oro ( Boscolo Gallo Rachele K1 allievi A 200m; Boscolo Forcola Luca K2 cadetti B 2000m; Callegari Nicolò K2 allievi B 2000m; Carturan Riccardo K1 cadetti A 2000m; Fava Samuele K2 ragazzi 5000m; Marino Nicola K2 ragazzi 5000m; Scorcia Alberto K2 cadetti B 2000m; Veronese Leonardo K2 allievi B 2000m); quattro d’argento (Ardizzon Giada K2 junior 5000m; De Bei Diego K1 allievi B 2000m; Marangon Giacomo K1 ragazzi 5000m; Rizzi Gabriele K2 junior 5000m); un bronzo (Ferro Tommaso K1 cadetti B 2000m).