- Bragozzo Ulisse cerca personale, richiesta conoscenza tedesco e inglese
- A San Valentino a Chioggia l’incontro letterario “Cosa vuol dire A.M.A.R.E.?”
- Il Radicchio di Chioggia Igp torna a Fruit Logistica di Berlino
- Il “Coro di Chioggia” chiamato a rappresentare il patrimonio linguistico veneto nel concerto “Voci in viaggio”
- Tango in the City. A Chioggia, Domenica 12 Febbraio!
- Il Volley Clodia under 15 batte Padova e vince il “Memorial Volpin”
- Settimana del contrasto al bullismo, il Cestari-Righi ha ospitato l’autore di “Ero un Bullo”
- La Marcia della Pace atraversa le vie di Chioggia e Sottomarina
- Bielo Group investe nella sanità, a Venezia un moderno centro diagnostico
- A Chioggia si ride con Marta e Gianluca, il duo comico di Zelig!
No alla guerra, sabato in piazza oltre 40 realtà del territorio

Sabato 5 marzo alle 16 davanti alla Loggia dei Bandi oltre 40 realtà del territorio scenderanno in piazza per un grido che è anche un appello: No alla guerra ! Cessare il fuoco e fermare il conflitto.
Un gruppo di associazioni di volontariato si sono fatte promotrici (ChioggiaAccoglie – Penny Wirton- Tavolo Cittadino per la Costituzione – ANPI Mediterranea – Insieme Arte Amare Chioggia) della mobilitazione e ad oggi hanno avuto adesioni di oltre 40 realtà del territorio ( Caritas Diocesana , Azione Cattolica, MASCI, AGESCI, SPI Cgil cisl-Uil, Coop Rem, Muraless, TitoliMinori , AUSER e tantissime altre ).
Spiegano i promotori dell’iniziativa: “Accanto a noi ci saranno bambini, ragazzi studenti e genitori di alcune scuole del territorio che sosteranno e parteciperanno al corteo”. Ha aderito ad esempio l’istituto Comprensivo Chioggia 4 che ha invitato i suoi giovani studenti a partecipare in maniera compatta e forte per pronunciare il proprio #NOALLAGUERRA, ma soprattutto al #SIALLAPACE.
Concludono gli organizzatori: “Sfilerà una unica bandiera, quella della pace! Sarà l’occasione per esprimere solidarietà al popolo ucraino ma anche per promuovere azioni concrete di accoglienza”.