- Tragedia a Sottomarina, palma crolla a terra e provoca la morte di Gianluca Fasolin
- Tragedia sulla spiaggia di Sottomarina, una palma cade ed uccide un uomo
- Meteo Chioggia, stop al gran caldo!
- Cavanis in visita a Connection Italia, eccellenza nel mondo dei quadri elettrici
- 365 utenti ogni anno agli Ambulatori Tabagismo dell’Ulss 3.
- Chioggia, dedicata una mostra al Cristo di San Domenico
- Neonata ricoverata per una serie di traumi è risultata positiva alla cocaina
- La Regione del Veneto ha dichiarato lo stato di crisi idrica: “Non sprecate l’acqua”
- Run4Hope, la staffetta di solidarietà oggi a Chioggia
- Riva Vena, tanti bacari ma il mercato quotidiano ha solo solo 8 banchi su 23
No alla guerra, sabato in piazza oltre 40 realtà del territorio

Sabato 5 marzo alle 16 davanti alla Loggia dei Bandi oltre 40 realtà del territorio scenderanno in piazza per un grido che è anche un appello: No alla guerra ! Cessare il fuoco e fermare il conflitto.
Un gruppo di associazioni di volontariato si sono fatte promotrici (ChioggiaAccoglie – Penny Wirton- Tavolo Cittadino per la Costituzione – ANPI Mediterranea – Insieme Arte Amare Chioggia) della mobilitazione e ad oggi hanno avuto adesioni di oltre 40 realtà del territorio ( Caritas Diocesana , Azione Cattolica, MASCI, AGESCI, SPI Cgil cisl-Uil, Coop Rem, Muraless, TitoliMinori , AUSER e tantissime altre ).
Spiegano i promotori dell’iniziativa: “Accanto a noi ci saranno bambini, ragazzi studenti e genitori di alcune scuole del territorio che sosteranno e parteciperanno al corteo”. Ha aderito ad esempio l’istituto Comprensivo Chioggia 4 che ha invitato i suoi giovani studenti a partecipare in maniera compatta e forte per pronunciare il proprio #NOALLAGUERRA, ma soprattutto al #SIALLAPACE.
Concludono gli organizzatori: “Sfilerà una unica bandiera, quella della pace! Sarà l’occasione per esprimere solidarietà al popolo ucraino ma anche per promuovere azioni concrete di accoglienza”.