- Isamar, giovedì 8 giugno la tartaruga Giove torna in mare
- Festa Salesiani, si chiude con un tutto esaurito
- I volontari di Amico Giardiniere in aiuto ai cittadini di Faenza
- Festa della Repubblica, questa sera il concerto in Campo Duomo
- Festa dello sport: targhe ricordo per Massimo Bonaldo, Francesco Criscenti, Costanzo e Davide Antoniella
- A Chioggia il convegno “Contemporaneo, non antenato. Tracce dell’esperienza umana di Dante Alighieri”
- Sicurezza a Chioggia, arrivano i rinforzi per Polizia e Carabinieri
- BING al Parco Clodì. Prenota una foto con lui!
- Due cani di salvataggio in servizio a Chioggia
- Scuola Baldo Morin, i lavori artistici dei bambini presentati ai genitori
No alla guerra, sabato in piazza oltre 40 realtà del territorio

Sabato 5 marzo alle 16 davanti alla Loggia dei Bandi oltre 40 realtà del territorio scenderanno in piazza per un grido che è anche un appello: No alla guerra ! Cessare il fuoco e fermare il conflitto.
Un gruppo di associazioni di volontariato si sono fatte promotrici (ChioggiaAccoglie – Penny Wirton- Tavolo Cittadino per la Costituzione – ANPI Mediterranea – Insieme Arte Amare Chioggia) della mobilitazione e ad oggi hanno avuto adesioni di oltre 40 realtà del territorio ( Caritas Diocesana , Azione Cattolica, MASCI, AGESCI, SPI Cgil cisl-Uil, Coop Rem, Muraless, TitoliMinori , AUSER e tantissime altre ).
Spiegano i promotori dell’iniziativa: “Accanto a noi ci saranno bambini, ragazzi studenti e genitori di alcune scuole del territorio che sosteranno e parteciperanno al corteo”. Ha aderito ad esempio l’istituto Comprensivo Chioggia 4 che ha invitato i suoi giovani studenti a partecipare in maniera compatta e forte per pronunciare il proprio #NOALLAGUERRA, ma soprattutto al #SIALLAPACE.
Concludono gli organizzatori: “Sfilerà una unica bandiera, quella della pace! Sarà l’occasione per esprimere solidarietà al popolo ucraino ma anche per promuovere azioni concrete di accoglienza”.