- Festa ai Salesiani, fissate le date: stand gastronomico il 17,18,25,31 maggio e 1 giugno
- Fratelli d’Italia: “Servono aree parcheggio per bici e moto”
- Eccellenze veneziane e metropolitane, premiato Sandro Nordio e il Palio della Marciliana
- Centri estivi Clodia Piscina & Fitness, entro il 30 aprile puoi approfittare della promozione
- 124 giovani della diocesi di Chioggia parteciperanno al Giubileo degli adolescenti a Roma
- Mondiali tiro con l’arco in Sudafrica: portabandiera è Tommaso Nordio di soli 11 anni
- Buon compleanno Piccolo Teatro, per festeggiare gli 80 anni c’è “Il Campiello” di Goldoni
- Ponte Sant’Andrea, chiusura lavori entro la fine della primavera
- Sbarramento sul Brenta: Incontro a Chioggia per sbloccare i fondi necessari
- Chioggia, la Polizia di Stato arresta un uomo per atti persecutori nei confronti della ex
Meteo a Chioggia, possibili gelate notturne. Temperature più gradevoli durante il giorno

Le previsioni meteo della settimana a cura di Riccardo Ravagnan per ChioggiaTV.
Se vuoi essere sempre informato sul meteo della città iscriviti al canale Telegram METEO CHIOGGIATV
Le correnti fredde dall’est europa continuano ad introdursi in Italia ma il brutto tempo è isolato al sud.
L’esposizione al flusso dai Balcani renderà vulnerabili solo le regioni del medio basso Adriatico mentre per le nostre aree la condizione principale è cielo sereno e temperature in linea con la stagione. Le gelate possibili sono confinate alle ore notturne e invitiamo a fare attenzione per le strade, mentre durante il giorno il sole riscalda a sufficienza per non percepire grande freddo.
Verso la fine della settimana avremo una buona rimonta dell’alta pressione con temperature in rialzo. La tendenza a lungo termine mostra l’arrivo di correnti umide dall’atlantico e questo può portare la formazione di fronti perturbati in arrivo da ovest, per ora troppo lontano lo scenario per darci alcuna certezza. Ma segnaliamo possibili precipitazioni per la giornata di domenica.
Lunedì 7 marzo sereno con temperature intorno agli 8 gradi e venti deboli da nord est.
Da Martedì 8 marzo a giovedì 10 marzo cielo sereno con temperatura in progressivo aumento durante le ore di luce e ventilazioni leggere con direzione variabile.
Da venerdì 11 marzo contesto che rimane anticiclonico ma condizionato da un nuovo impulso di aria fredda e più umida da est. Tendenza a nuovo aumento della nuvolosità soprattutto la mattina.
Sabato 12 marzo tendenzialmente stabile, che anticipa una domenica dove possono presentarsi lievi precipitazioni dovute al flusso di aria umida da ovest che scorre dall’oceano sopra il campo di alta pressione presente in mediterraneo.