- Estate 2025, mancano i bagnini e nuove norme: sicurezza dei bagnanti a rischio!
- Studenti, docenti e professionisti della musica insieme per regalare uno spettacolo d’opera alla città
- Chioggia piange Giusto Benetazzo, noto per la storica macelleria in Tombola
- Protezione Civile, un nuovo corso per entrare nel gruppo comunale
- Gebis, Gianni Moretto: Mobilità dolce e strade meno trafficate per potenziare il turismo a Chioggia
- Novità a Chioggia, dal 22 gennaio una rassegna di cinema d’autore
- Via della Fossetta: tentano di occupare un alloggio pubblico, intervento delle forze dell’ordine e dei servizi sociali
- Barista picchiato, si è costituito anche il secondo responsabile. È un moldavo residente a Chioggia
- Kart: Daniele Paganin premiato a Roma per la stagione 2024
- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
Meteo a Chioggia, possibili gelate notturne. Temperature più gradevoli durante il giorno
Le previsioni meteo della settimana a cura di Riccardo Ravagnan per ChioggiaTV.
Se vuoi essere sempre informato sul meteo della città iscriviti al canale Telegram METEO CHIOGGIATV
Le correnti fredde dall’est europa continuano ad introdursi in Italia ma il brutto tempo è isolato al sud.
L’esposizione al flusso dai Balcani renderà vulnerabili solo le regioni del medio basso Adriatico mentre per le nostre aree la condizione principale è cielo sereno e temperature in linea con la stagione. Le gelate possibili sono confinate alle ore notturne e invitiamo a fare attenzione per le strade, mentre durante il giorno il sole riscalda a sufficienza per non percepire grande freddo.
Verso la fine della settimana avremo una buona rimonta dell’alta pressione con temperature in rialzo. La tendenza a lungo termine mostra l’arrivo di correnti umide dall’atlantico e questo può portare la formazione di fronti perturbati in arrivo da ovest, per ora troppo lontano lo scenario per darci alcuna certezza. Ma segnaliamo possibili precipitazioni per la giornata di domenica.
Lunedì 7 marzo sereno con temperature intorno agli 8 gradi e venti deboli da nord est.
Da Martedì 8 marzo a giovedì 10 marzo cielo sereno con temperatura in progressivo aumento durante le ore di luce e ventilazioni leggere con direzione variabile.
Da venerdì 11 marzo contesto che rimane anticiclonico ma condizionato da un nuovo impulso di aria fredda e più umida da est. Tendenza a nuovo aumento della nuvolosità soprattutto la mattina.
Sabato 12 marzo tendenzialmente stabile, che anticipa una domenica dove possono presentarsi lievi precipitazioni dovute al flusso di aria umida da ovest che scorre dall’oceano sopra il campo di alta pressione presente in mediterraneo.