- Gattino seviziato e ucciso a Bacucco: l’appello dell’A.P.A. Chioggia contro la crudeltà sugli animali
- Ponte Sant’Andrea: venerdì 11 luglio riapre al transito pedonale la parte centrale
- Chioggia pronta a far ballare tutto il Veneto: il 18 agosto arriva Steve Aoki
- Il “Pianista fuori posto” torna a Sottomarina: concerto all’alba domenica 27 luglio
- Maltempo sul Veneto: la Guardia Costiera di Chioggia salva una coppia alla deriva su una barca a vela
- Sagra del Pesce di Chioggia 2025: venerdì 11 luglio si inizia
- Il corto su Antonia Zennaro vince il Premio Buriana al Festival SottoVenere
- La Fiamma Olimpica arriva a Chioggia: un evento storico per la città
- Chioggia, bagnante salvato in extremis dalla Polizia: rischiava di annegare tra le onde
- Emergenza caldo nel Commissariato di Chioggia: Poliziotti e cittadini al limite
Meteo a Chioggia: aumenta l’alta pressione, il clima sarà mite

Le previsioni meteo curate da Riccardo Ravagnan per Chioggiatv. Se vuoi essere sempre informato seguici sul nostro canale Telegram: Meteo Chioggiatv.
Ci Racconta Riccardo: “Come abbiamo accennato durante il fine settimana in questi giorni abbiamo un temporaneo aumento dell’alta pressione che porta un clima decisamente mite. Questo promontorio di alta pressione ci difende dal tentativo di ingresso di una bassa pressione molto accentuata ora posizionata a sud della Spagna, nei pressi di Gibilterra. Risalgono quindi correnti miti dall’Africa (non mancherà la sabbia trasportata in alta quota) che renderanno il clima sempre più primaverile.
Non abbiamo però le belle giornale limpide tipiche della bella stagione, annuvolamenti diffusi rendono il sole opaco ma si tratta di nuvole alte a cui non sono associate precipitazioni. La settimana però si divide in due parti, la prima è appena descritta, la seconda vede invece il vortice di bassa pressione che da Gibilterra spinge verso est e un vortice freddo oltre i Balcani che si muove verso ovest e schiaccia l’alta pressione sotto la quale si trova l’Italia. Una seconda parte della settimana con fine ancora incerto ma che con molta probabilità, come spesso accade non mostra risultati particolari su Chioggia che si mantiene stabile.
Martedì 15 marzo – velature sparse con temperature intorno al 10 gradi, ventilazione di scirocco in leggero aumento nel pomeriggio in avanti Mercoledì 16 marzo – sostanzialmente poco nuvoloso, temperature che si alzano di un grado almeno e la ventilazione si mantiene leggera Giovedì 17 marzo – ulteriore aumento della temperatura che raggiunge anche i 13 gradi in completa assenza di vento, cieli solo parzialmente coperti Venerdì 18 marzo – le ultime velature sparse con temperature intorno ai 13 gradi ma mari agitati e ventilazione sostenuta da nord est che ruota ad est durante la giornata.
Sabato 19 e Domenica 20 marzo – fine settimana decisamente limpido, cieli sereni dovuti ai forti venti da est – nord est che regalano giornate perfette per gite fuoriporta ma senza dimenticare il KW. Leggero abbassamento delle temperature dovuto alla natura fresca dei venti dai quadranti orientali”.