- I Fasolari al Vinitaly, verranno promossi anche i nuovi prodotti lavorati
- Martedì l’ultimo saluto a Massimo Bonaldo
- Giulia Boscolo balla in prima serata con Pio e Amedeo
- Clodia Piscina&Fitness cerca una persona per segreteria
- Da venerdì 31 marzo avvio sperimentale degli accessi prioritari a Pellestrina, Chioggia e nei ferry
- Chioggia piange Massimo Bonaldo, voce storica di Radio Chioggia Libera
- Scuola, la segreteria dell’IC3 non sarà più in un container
- “Un Passo dal Cielo”, nella nuova serie anche il chioggiotto Enrico Bonaldo
- La storia degli “squerarioli”, un fascicolo realizzato dal Rotary in regalo alle scuole superiori di Chioggia
- Riforma Cartabia, le conseguenze sulle attività delle forze di Polizia. Un convegno a Chioggia
Manifestazione dei pescatori a Chioggia, rimesse nelle mani del sindaco le licenze di pesca

I pescatori stamane, di fronte al Municipio di Chioggia, hanno rimesso nelle mani del sindaco di Chioggia Mauro Armelao e del sindaco di Porto Tolle, Roberto Pizzoli, le proprie licenze di pesca, in segno di protesta, per i costi del carburante arrivati ad un livello insostenibile per gli operatori del settore ittico.
“Porto anche i saluti del sindaco di Caorle, che non ha potuto essere qui oggi – ha detto il sindaco Armelao – ieri è partita la lettera per il presidente Luca Zaia, che ha già fatto capire che porterà le istanze della pesca anche a livello nazionale.
Ieri – prosegue il sindaco di Chioggia – ero a Roma al G20s – Summit delle spiagge italiane e lì abbiamo fatto fronte unico come sindaci. Anche per il mondo della pesca dobbiamo fare fronte comune e parlare tutti la stessa lingua, chiedere la stesse cose: risposte chiare e aiuti concreti, non parole, ma fatti. Dobbiamo fare squadra con tutti i sindaci interessati, anche in questa partita”.
Presente anche il direttore del Mercato Ittico all’ingrosso di Chioggia Emanuele Mazzaro che ha manifestato la propria solidarietà alla marineria.