- Giacomo Marangon è campione Veneto 5000m di canoa velocità
- Lavori al ponte Caneva, preoccupato il presidente dell’associazione Riva Vena: “Siamo a rischio chiusura”
- Le chioggiotte Gabriella Siviero e Clara Quaresima alla Vernice Art Fair di Forlì
- Cancro, l’importanza della prevenzione. Il 24 marzo un incontro a Chioggia
- Un’ambulanza per il popolo ucraino, la generosa iniziativa di alcuni cittadini chioggiotti
- Crociere a Chioggia, il sindaco: “Mi riempie il cuore vedere la città invasa dai turisti”
- Ermanno Parrucchieri cerca personale
- “Odio il Natale 2”, ultimo giorno a Chioggia: il sindaco ha salutato la troupe
- Pendolari di Chioggia: “Trasformiamo le pensiline in un luogo di aggregazione”
- Cosp, a Chioggia nel mirino l’occupazione abusiva di immobili
La Croce Rossa di Chioggia supporta l’iniziativa “M’illumino di Meno”.

In linea con gli obiettivi di Croce Rossa Italiana – Ambito Ambientale – anche quest’anno la sede di Chioggia supporta l’iniziativa “M’illumino di Meno” promossa dalla Rai per il Sociale.
Scrive la Croce Rossa nella propria pagina social: “Invitiamo, domani 11.03.2022, tutta la città di Chioggia ad aderire a questo simbolico silenzio energetico, un semplice gesto ma di forte impatto di spegnimento della luce che decine di migliaia di individui, istituzioni, associazioni, negozi, mettono in pratica da ormai 18 anni.
Tutti noi possiamo migliorare i nostri stili di vita ogni giorno, sprecando meno risorse e diminuendo l’impatto ambientale delle nostre abitazioni.
L’edizione 2022 è dedicata alla bicicletta e al rinverdimento ovunque possibile: anche nei nostri balconi. Ognuno di noi – conclude nel post la Croce Rossa – può fare la differenza oggi e sempre”.