- Gattino seviziato e ucciso a Bacucco: l’appello dell’A.P.A. Chioggia contro la crudeltà sugli animali
- Ponte Sant’Andrea: venerdì 11 luglio riapre al transito pedonale la parte centrale
- Chioggia pronta a far ballare tutto il Veneto: il 18 agosto arriva Steve Aoki
- Il “Pianista fuori posto” torna a Sottomarina: concerto all’alba domenica 27 luglio
- Maltempo sul Veneto: la Guardia Costiera di Chioggia salva una coppia alla deriva su una barca a vela
- Sagra del Pesce di Chioggia 2025: venerdì 11 luglio si inizia
- Il corto su Antonia Zennaro vince il Premio Buriana al Festival SottoVenere
- La Fiamma Olimpica arriva a Chioggia: un evento storico per la città
- Chioggia, bagnante salvato in extremis dalla Polizia: rischiava di annegare tra le onde
- Emergenza caldo nel Commissariato di Chioggia: Poliziotti e cittadini al limite
La Croce Rossa di Chioggia supporta l’iniziativa “M’illumino di Meno”.

In linea con gli obiettivi di Croce Rossa Italiana – Ambito Ambientale – anche quest’anno la sede di Chioggia supporta l’iniziativa “M’illumino di Meno” promossa dalla Rai per il Sociale.
Scrive la Croce Rossa nella propria pagina social: “Invitiamo, domani 11.03.2022, tutta la città di Chioggia ad aderire a questo simbolico silenzio energetico, un semplice gesto ma di forte impatto di spegnimento della luce che decine di migliaia di individui, istituzioni, associazioni, negozi, mettono in pratica da ormai 18 anni.
Tutti noi possiamo migliorare i nostri stili di vita ogni giorno, sprecando meno risorse e diminuendo l’impatto ambientale delle nostre abitazioni.
L’edizione 2022 è dedicata alla bicicletta e al rinverdimento ovunque possibile: anche nei nostri balconi. Ognuno di noi – conclude nel post la Croce Rossa – può fare la differenza oggi e sempre”.