- Valli di Chioggia, il giovane Andrea Bissacco partecipa come concorrente ad “Avanti un Altro”
- Lusenzo Nord, 14 auto vandalizzate: rotti tutti i tergicristalli
- Il cinema d’autore protagonista domenica pomeriggio al Don Bosco
- La città piange Flavio Carturan il “re” dell’abbigliamento maschile
- Chioggia, rubata bicicletta e lo zaino con i libri di scuola
- Polizia Locale, circa 30.000 sanzione nel 2024. Il 36,7% sono per la Ztl
- Alberi abbattuti nell’area verde di San Felice, il comitato del Forte chiede un incontro pubblico
- Sabato 15 marzo arrivano i carri a Sottomarina, scopri tutti quelli in sfilata
- Mimose in piazza per l’8 marzo, l’iniziativa di Insieme ArTe Amare Chioggia e le 0–100
- Museo Civico, 8 marzo: anche i bambini celebrano la donna. Un laboratorio creativo sulla Mimosa
La Croce Rossa di Chioggia supporta l’iniziativa “M’illumino di Meno”.

In linea con gli obiettivi di Croce Rossa Italiana – Ambito Ambientale – anche quest’anno la sede di Chioggia supporta l’iniziativa “M’illumino di Meno” promossa dalla Rai per il Sociale.
Scrive la Croce Rossa nella propria pagina social: “Invitiamo, domani 11.03.2022, tutta la città di Chioggia ad aderire a questo simbolico silenzio energetico, un semplice gesto ma di forte impatto di spegnimento della luce che decine di migliaia di individui, istituzioni, associazioni, negozi, mettono in pratica da ormai 18 anni.
Tutti noi possiamo migliorare i nostri stili di vita ogni giorno, sprecando meno risorse e diminuendo l’impatto ambientale delle nostre abitazioni.
L’edizione 2022 è dedicata alla bicicletta e al rinverdimento ovunque possibile: anche nei nostri balconi. Ognuno di noi – conclude nel post la Croce Rossa – può fare la differenza oggi e sempre”.