- Hamburger? Do Spaghi! Ecco i magnifici 7!
- Progetto Zioba, arriva il bus navetta che collega Isamar al mercato
- L’appello del sindaco: “Basta vandalismo nei bus, non pensate solo a voi stessi”
- Morgan ritorna a far ballare Sottomarina, venerdì White Party al Sand
- Un magazzino per la lavorazione delle vongole è stato sequestrato a Chioggia
- Manovre salvavita, Croce Rossa propone una lezione online per tutti i genitori
- Ex hotel Stella D’Italia, quasi completate le operazioni di messa in sicurezza
- Sindaco Armelao: “Sea Dream apprezza Chioggia, la nostra città diventerà una delle destinazioni in Adriatico”
- False multe sul parabrezza delle auto, occhio alle truffe
- Scoppia un razzo di segnalazione nella spazzatura. Un addetto evita l’incendio
La Croce Rossa di Chioggia supporta l’iniziativa “M’illumino di Meno”.

In linea con gli obiettivi di Croce Rossa Italiana – Ambito Ambientale – anche quest’anno la sede di Chioggia supporta l’iniziativa “M’illumino di Meno” promossa dalla Rai per il Sociale.
Scrive la Croce Rossa nella propria pagina social: “Invitiamo, domani 11.03.2022, tutta la città di Chioggia ad aderire a questo simbolico silenzio energetico, un semplice gesto ma di forte impatto di spegnimento della luce che decine di migliaia di individui, istituzioni, associazioni, negozi, mettono in pratica da ormai 18 anni.
Tutti noi possiamo migliorare i nostri stili di vita ogni giorno, sprecando meno risorse e diminuendo l’impatto ambientale delle nostre abitazioni.
L’edizione 2022 è dedicata alla bicicletta e al rinverdimento ovunque possibile: anche nei nostri balconi. Ognuno di noi – conclude nel post la Croce Rossa – può fare la differenza oggi e sempre”.