- Ponte della Fossetta, finalmente si parte: cantieri al via dal 2026
- Chioggia in lutto per la scomparsa di Luca Ferro, 38 anni, annegato in Spagna
- Il Piccolo Teatro Città di Chioggia incanta Villa Badoer con “Il Campiello”
- Karting, stagione d’oro per Daniele Paganin: quinto podio consecutivo
- Partenza col botto per l’estate: folla e festa a Chioggia e Sottomarina
- A Chioggia arrivano le suite dove è sempre Natale!
- Musica live, comicità, cosplay: un pieno di eventi per il centro di Sottomarina
- Sabato 21 a Chioggia lo “SlotMob, una mobilitazione nazionale per liberarci del gioco d’azzardo
- Moto d’Acqua: Spettacolo al Gran Premio di Puglia. Trionfo per i chioggiotti Tiozzo e Bergo
- Chioggia, pronta la nuova sede della Caritas Diocesana
Inaugura il rinnovato Conad di Brondolo, assunti 5 nuovi dipendenti

Cinque nuovi dipendenti, che portano a 36 il totale, e tante novità tra cui la pescheria con banco servito e le casse veloci “smart”: riapre giovedì 31 marzo alle 9 dopo completa ristrutturazione il supermercato Conad Spesa Facile di Sottomarina, in via Padre Emilio Venturini 53.
Sarà il Sindaco di Chioggia Mauro Armelao a tagliare il nastro insieme all’amministratore delegato di Commercianti Indipendenti Associati – Conad, Luca Panzavolta. Alla cerimonia — svolta prima dell’apertura nel rispetto delle disposizioni anti-covid — sarà presente il Vescovo di Chioggia S.E. Mons. Giampaolo Dianin. Porterà la benedizione don Marino Callegari della parrocchia di Beata Vergine della Navicella, che nell’occasione riceverà una donazione di 10mila euro da parte di Conad a sostegno delle attività educative svolte nel quartiere.
«Le relazioni che intrecciamo con le comunità — dice l’amministratore delegato di CIA-Conad, Luca Panzavolta — sono la parte più importante del nostro modello “Persone oltre le cose”, che non a caso in Veneto ha trovato un terreno in cui mettere radici salde. Con questa donazione di 10mila euro intendiamo riaffermare questa filosofia che guida tutte le nostre attività. La provincia di Venezia, dove siamo presenti con 12 negozi, è un luogo molto importante per la nostra cooperativa: l’investimento per la ristrutturazione, unito alla sicura professionalità dei gestori, conferma questo dato e intende mettere in evidenza un’offerta sempre più all’insegna della qualità e dell’innovazione».
«Siamo reduci da due anni di pandemia che tanto hanno inciso e segnato il nostro vivere sociale e le nostre abitudini — dice il parroco, don Marino Callegari —. Gesti semplici come andare a fare la spesa sono diventati gesti fortemente significativi. Abbiamo dato nuovi significati a luoghi e spazi che pensavamo poco significativi. Così è stato per noi il semplice ritrovarsi per fare la spesa. Siamo molto grati a Conad per questo gesto di vicinanza a tutta la comunità».