- InDiga, il primo evento della nuova stagione: 5 e 6 aprile c’è il Festival di Primavera
- Visite a Palazzo Grassi, gli studenti del Cestari-Righi ciceroni per il Fai
- Un successo la mostra su Dante. Sarà visitabile fino al 23 marzo
- Locali storici, i titolari premiati dal sindaco: “Questi negozi hanno un importante ruolo sociale”
- Marzo donna, un successo gli eventi dedicati al benessere
- Il sindaco Armelao scrive a Salvini: “Fondamentale rifinanziare la legge speciale”
- 26 marzo, torna il caffè Letterario. L’evento fa parte di “Marzo Donna”
- Galleria G1, fino al 31 marzo in mostra Iaia Voltolina e Yadira Barthlemy
- Valli di Chioggia, il giovane Andrea Bissacco partecipa come concorrente ad “Avanti un Altro”
- Lusenzo Nord, 14 auto vandalizzate: rotti tutti i tergicristalli
Caro gasolio, la pesca si ferma per una settimana

Arriva anche a Chioggia la protesta dei pescatori contro i rincari del gasolio, da questa notte e per tutta la settimana dal 7 al 13 marzo i pescherecci delle marinerie italiane non usciranno in mare. Il caro gasolio non permette più di sostenere l’attività di pesca.
Questa mattinata all’auditorium San Nicolò c’è stata un’assemblea dove i pescatori e gli armatori si sono dati appuntamento per invocare un repentino intervento del Governo per scongiurare il disarmo delle imbarcazioni e misure a sostegno delle imprese.
Un messaggio di solidarietà è stato espresso dalla Direzione del Mercato Ittico all’ingrosso di Chioggia: “I nostri pescatori non possono più sostenere economicamente un caro carburante di queste proporzioni”.