- Domenica il dance Contest di balli caraibici a Chioggia
- Ospitavano 4 cittadini stranieri senza la dichiarazione di ospitalità, sanzionati con 4000 euro
- La città torna al medioevo con la Marciliana. Palio in diretta su Rai 3
- Cuore Amico, la prevenzione che salva la vita: già 551 screening effettuati nel 2025
- Piazziamoci un libro, evento speciale per i bambini giovedì 12 giugno
- Laboratorio teatro del Cestari Righi, un successo il musical dedicato ad Enrico VIII
- Nuova viabilità in centro a Sottomatina, Campo Cannoni diventa il capolinea dei bus
- Dopo 106 anni la comunità delle “Piccole Suore della Sacra Famiglia” lascia Sottomarina.
- Chioggia: bandiere “a semaforo” per avvisare i bagnanti
- 400 bikers a Chioggia per il raduno VROC ITALY
Caro gasolio, la pesca si ferma per una settimana

Arriva anche a Chioggia la protesta dei pescatori contro i rincari del gasolio, da questa notte e per tutta la settimana dal 7 al 13 marzo i pescherecci delle marinerie italiane non usciranno in mare. Il caro gasolio non permette più di sostenere l’attività di pesca.
Questa mattinata all’auditorium San Nicolò c’è stata un’assemblea dove i pescatori e gli armatori si sono dati appuntamento per invocare un repentino intervento del Governo per scongiurare il disarmo delle imbarcazioni e misure a sostegno delle imprese.
Un messaggio di solidarietà è stato espresso dalla Direzione del Mercato Ittico all’ingrosso di Chioggia: “I nostri pescatori non possono più sostenere economicamente un caro carburante di queste proporzioni”.