- Rampa verso Sottomarina, riapre illuminata a partire da questa sera
- Grande successo per la Venice Beach Camp
- Ernrico Negro e gli Achtung Babies finiscono sesti a The Band
- Offerta scolastica dopo la primaria, la Pellico punta anche sulla musica
- Offerta di lavoro, pizzeria Rambla cerca una persona per lavoro in cucina
- Annuncio di lavoro, La Rambla cerca una persona per la cucina
- Giornata del cuore e del diabete, screening gratuito a Chioggia
- Strage di Capaci, il ricordo di Nicola Pecchie: fece posare una lapide a memoria delle vittime
- Nuoto bambini, aperte le iscrizioni con una super promo!
- L’oratorio di San Martino ha accolto i Cavalieri del Graal
Capitale italiana della Cultura, domani la cerimonia di proclamazione

C’è curiosità e speranza in città per il verdetto che domani assegnerà il titolo di Capitale italiana della Cultura 2024.
Ci saranno il sindaco di Chioggia Mauro Armelao e Pino Penzo in rappresentanza del comitato promotore, nella sala Sala Spadolini del MiC, in via del Collegio Romano 27 a Roma, per ascoltare il verdetto della giuria.
Sono dieci le città finaliste: Ascoli Piceno, Chioggia (VE), Grosseto, Mesagne (BR), Pesaro, Sestri Levante con il Tigullio (GE), Siracusa, Unione dei Comuni Paestum-Alto Cilento (SA), Viareggio (LU) e Vicenza.
La giuria, presieduta Silvia Calandrelli, comunicherà al Ministro Franceschini la città designata e poi ci sarà l’incoronazione.
Il titolo di Capitale italiana della cultura è conferito per la durata di un anno e la città vincitrice riceverà un milione di euro per la realizzazione del progetto. La cerimonia sarà trasmessa anche in diretta sul canale YouTube del MiC.