- I Fasolari al Vinitaly, verranno promossi anche i nuovi prodotti lavorati
- Martedì l’ultimo saluto a Massimo Bonaldo
- Giulia Boscolo balla in prima serata con Pio e Amedeo
- Clodia Piscina&Fitness cerca una persona per segreteria
- Da venerdì 31 marzo avvio sperimentale degli accessi prioritari a Pellestrina, Chioggia e nei ferry
- Chioggia piange Massimo Bonaldo, voce storica di Radio Chioggia Libera
- Scuola, la segreteria dell’IC3 non sarà più in un container
- “Un Passo dal Cielo”, nella nuova serie anche il chioggiotto Enrico Bonaldo
- La storia degli “squerarioli”, un fascicolo realizzato dal Rotary in regalo alle scuole superiori di Chioggia
- Riforma Cartabia, le conseguenze sulle attività delle forze di Polizia. Un convegno a Chioggia
ALMA, la prestigiosa scuola internazionale di chef alla scoperta del pesce di Chioggia

ALMA, l’incubatore più noto di Star Chef italiani e stranieri ha scelto Chioggia per una visita formativa alla scoperta delle ricchezze dell’Alto Adriatico e della Cucina di mare.
50 allievi protagonisti di una vera e propria full immersion. La comitiva guidata da Matteo Grego si è imbarcata in mattinata andando a visitare Pellestrina (cozza Mitilla – La cozza di Pellestrina e Ostrica CLO’), poi al centro di stabulazione bivalvi Crame, quindi allo stabilimento In Diga Sottomarina dell’imprenditore Boscolo Bielo Ivano per un pranzo curato dal resident Chef M4 cento restaurant bistrot Andrea Pensotti, il cui menù ha esaltato una miscellanea di prodotti, sapori e ricette della tradizione chioggiotta (il pescato del Mercato Ittico e Grego Pesca, le ostriche, O.P. I Fasolari, le cozze, il Consorzio tutela Radicchio di Chioggia IGP, i Bossolai di Mediterraneo fino ad arrivare agli ottimi vini Ca’ Vescovado del Veneto Orientale).
Non poteva mancare nel pomeriggio la visita al Mercato Ittico all’ingrosso di Chioggia, Wall Street dell’Adriatico. Ad accoglierli hanno trovato il direttore Emanuele Mazzaro regista dell’iniziativa.