- Moto d’Acqua: Spettacolo al Gran Premio di Puglia. Trionfo per i chioggiotti Tiozzo e Bergo
- Chioggia, pronta la nuova sede della Caritas Diocesana
- A Chioggia il nuovo Master ITS: obiettivo il 96% di occupati dopo il diploma
- Marciliana, record di ascolti su Rai 3
- Trent’anni di passione e danza: il Centro Formazione Danza celebra un traguardo speciale
- Pronto Soccorso di Chioggia, utente alterato infrange a testate il vetro del triage
- Gallery: l’estate con i gioielli e foulard proposti da Athesia!
- Controlli dei Carabinieri per contrastare la “mala movida”
- Oroscopo ciosoto dela Gina
- Sara Cecconello è ballerina e coreografa per Anna Pepe
ALMA, la prestigiosa scuola internazionale di chef alla scoperta del pesce di Chioggia

ALMA, l’incubatore più noto di Star Chef italiani e stranieri ha scelto Chioggia per una visita formativa alla scoperta delle ricchezze dell’Alto Adriatico e della Cucina di mare.
50 allievi protagonisti di una vera e propria full immersion. La comitiva guidata da Matteo Grego si è imbarcata in mattinata andando a visitare Pellestrina (cozza Mitilla – La cozza di Pellestrina e Ostrica CLO’), poi al centro di stabulazione bivalvi Crame, quindi allo stabilimento In Diga Sottomarina dell’imprenditore Boscolo Bielo Ivano per un pranzo curato dal resident Chef M4 cento restaurant bistrot Andrea Pensotti, il cui menù ha esaltato una miscellanea di prodotti, sapori e ricette della tradizione chioggiotta (il pescato del Mercato Ittico e Grego Pesca, le ostriche, O.P. I Fasolari, le cozze, il Consorzio tutela Radicchio di Chioggia IGP, i Bossolai di Mediterraneo fino ad arrivare agli ottimi vini Ca’ Vescovado del Veneto Orientale).
Non poteva mancare nel pomeriggio la visita al Mercato Ittico all’ingrosso di Chioggia, Wall Street dell’Adriatico. Ad accoglierli hanno trovato il direttore Emanuele Mazzaro regista dell’iniziativa.