- 200.000 euro per la realizzazione di strutture sportive con il progetto “Illumina”. Italia Viva chiede al Comune di partecipare al bando
- Pasqua, arrivano i primi turisti! Campeggi aperti per l’avvio della nuova stagione
- Salute della donna, ospedale di Chioggia: il 22 aprile visite gratuite per la prevenzione delle patologie oncologiche ginecologiche
- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
Tiro con l’arco, 150 arcieri da tutta Italia domenica in gara a Chioggia

Tiro con l’arco, arcieri da tutta Italia domenica in gara a Chioggia. A Sant’Anna di Chioggia, in località Bosco Nordio, una gara sportiva di tiro con l’arco di campagna, organizzata dall’associazione sportiva dilettantistica Arcieri del Mare.
Sotto l’egida di FIDASC, la federazione multidisciplinare affiliata al CONI, gli Arcieri del Mare, nonostante le pesanti restrizioni dovute alla pandemia, sperano di tornare alla normalità inaugurando il 2022 con una competizione denominata “Caccia e tiro”. Se tutto andrà per il meglio, saranno ben cinque le gare in programma quest’anno a Bosco Nordio, un impegno non indifferente per la Compagnia del Mare.
In questo primo appuntamento saranno quasi 150 gli arcieri di ogni età, che parteciperanno alla manifestazione sportiva, sfidandosi sulla distanza delle 42 frecce per ambire ai podi di categoria.
Gli Arcieri del Mare, affiliati a ben due federazioni sportive italiane (FIDASC e FIARC) con quasi cinquanta iscritti, operano da più di vent’anni nel territorio promuovendo uno sport antico quanto l’uomo, ma “moderno” sotto l’aspetto della sicurezza e del rispetto per gli animali e la natura.
Uno sport unico che stimola cuore e cervello nello spirito competitivo ma anche ricreativo, all’insegna dell’amicizia tra praticanti, svolto sempre in ambienti naturali resi ancor più suggestivi dalle scelte dei campi di gara.
Per i novelli Robin Hood gli Arcieri del Mare organizzano anche solo una prova con i propri istruttori corsi di tiro, nel campo scuola e di allenamento di via Pegorina (di fronte al campo sportivo) sempre a Sant’Anna di Chioggia. Per informazioni è possibile consultare il sito https://www.arcieridelmare.it