- È morto a 58 anni padre Raffaele Bellemo
- La signora Argentina compie 105 anni!
- InDiga, il primo evento della nuova stagione: 5 e 6 aprile c’è il Festival di Primavera
- Visite a Palazzo Grassi, gli studenti del Cestari-Righi ciceroni per il Fai
- Un successo la mostra su Dante. Sarà visitabile fino al 23 marzo
- Locali storici, i titolari premiati dal sindaco: “Questi negozi hanno un importante ruolo sociale”
- Marzo donna, un successo gli eventi dedicati al benessere
- Il sindaco Armelao scrive a Salvini: “Fondamentale rifinanziare la legge speciale”
- 26 marzo, torna il caffè Letterario. L’evento fa parte di “Marzo Donna”
- Galleria G1, fino al 31 marzo in mostra Iaia Voltolina e Yadira Barthlemy
Stelle di Natale ancora accese davanti le chiese, lamentela di Nuova Scintilla

Con un paio di sarcastici post sulla pagina social di Nuova Scintilla, viene chiesto all’amministrazione di togliere o almeno spegnare le stelle di Natale davanti le chiese del centro storico.
Queste le parole: “Molto suggestivo lo splendore delle stelle natalizie sui portali delle chiese del Corso a Chioggia nello sfavillio delle mascherine luminose di Carnevale. Forse annunciano la Quaresima(2/3) o Pasqua(17/4)! Suggeriamo agli addetti di toglierle o staccare la spina”.
Come già successo negli ultimi anni le luminarie di Natale sono state mantenute e il motivo centrale natalizio è stato sostituito da quello carnevalesco delle mascherine.
Probabilmente la ditta incarica ha dimenticato di togliere alcuni elementi ormai chiaramente fuori contesto. Anche nel palazzo comunale ci sono ancora le stelle accese.