- Addio Stress, il corso pratico con Enrico Boscolo Nata
- 200.000 euro per la realizzazione di strutture sportive con il progetto “Illumina”. Italia Viva chiede al Comune di partecipare al bando
- Pasqua, arrivano i primi turisti! Campeggi aperti per l’avvio della nuova stagione
- Salute della donna, ospedale di Chioggia: il 22 aprile visite gratuite per la prevenzione delle patologie oncologiche ginecologiche
- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
Punta Poli, chiesta una commissione: deve diventare un’area verde

I consiglieri comunali Alessandra Penzo di Obbiettivo Chioggia e Marco Veronese del Movimento 5 Stelle, chiedono una commissione consiliare per parlare di Punta Poli e sulla sua possibile valorizzazione.
Scrive la Penzo in una nota: “Il comitato di Punta Poli, nato da poco, mi ha sollecitato per aprire una discussione in merito al destino della area verde più a Nord di Punta Poli. Come sappiamo è un’area in totale degrado che spesso viene utilizzata come sosta per i mezzi pesanti che si recano al mercato ittico. Molte volte addirittura, vengono rovesciato qui i liquami di pesce mentre d’estate la zona sembra trasformarsi in uno spogliatoio a cielo aperto dove i turisti che utilizzano lo scivolo barche presente, passeggiano in costume e si fanno la doccia a cielo aperto collegando una pompa alla fontanella.
Convinta che questa zona debba risplendere e debba diventare un area verde controllata e ordinata, ho richiesto questa commissione per aprire una discussione in merito a quale sia la volontà dell’amministrazione, ma soprattutto per sottolineare l’importanza di agire e programmare tempestivamente degli interventi di bonifica e valorizzazione di Punta Poli”.