- Sup in Chioggia, il saluto all’estate dell’associazione Genius Loci
- La città ha salutato questa mattina il CP Riccobene e dato il benvenuti al nuovo Comandante del porto di Chioggia Palmisano
- Basilicata, gommoni motorizzati, trofeo CONI: il chioggiotto Matteo Bergo rappresenta il Veneto
- I giovani della GMG si ritrovano a Chioggia
- Sabato 23 settembre alle ore 14.00 l’ultimo saluto a Daniel Boscolo Meneguolo
- “Rigoletto Rap” incanta l’Auditorium. Tanti applausi per gli allievi, i professori e i professionisti sul palco
- “Coro popolare chioggiotto, due eventi per celebrare i 45 anni della Banda cittadina
- Sottomarina, il 22 settembre appuntamento con Puliamo il mondo
- Juri Tiozzo è campione italiano di moto d’acqua endurance F1
- A Chioggia ritornano le Maratone di Lettura
Punta Poli, chiesta una commissione: deve diventare un’area verde

I consiglieri comunali Alessandra Penzo di Obbiettivo Chioggia e Marco Veronese del Movimento 5 Stelle, chiedono una commissione consiliare per parlare di Punta Poli e sulla sua possibile valorizzazione.
Scrive la Penzo in una nota: “Il comitato di Punta Poli, nato da poco, mi ha sollecitato per aprire una discussione in merito al destino della area verde più a Nord di Punta Poli. Come sappiamo è un’area in totale degrado che spesso viene utilizzata come sosta per i mezzi pesanti che si recano al mercato ittico. Molte volte addirittura, vengono rovesciato qui i liquami di pesce mentre d’estate la zona sembra trasformarsi in uno spogliatoio a cielo aperto dove i turisti che utilizzano lo scivolo barche presente, passeggiano in costume e si fanno la doccia a cielo aperto collegando una pompa alla fontanella.
Convinta che questa zona debba risplendere e debba diventare un area verde controllata e ordinata, ho richiesto questa commissione per aprire una discussione in merito a quale sia la volontà dell’amministrazione, ma soprattutto per sottolineare l’importanza di agire e programmare tempestivamente degli interventi di bonifica e valorizzazione di Punta Poli”.