- Da venerdì 31 marzo avvio sperimentale degli accessi prioritari a Pellestrina, Chioggia e nei ferry
- Chioggia piange Massimo Bonaldo, voce storica di Radio Chioggia Libera
- Scuola, la segreteria dell’IC3 non sarà più in un container
- “Un Passo dal Cielo”, nella nuova serie anche il chioggiotto Enrico Bonaldo
- La storia degli “squerarioli”, un fascicolo realizzato dal Rotary in regalo alle scuole superiori di Chioggia
- Riforma Cartabia, le conseguenze sulle attività delle forze di Polizia. Un convegno a Chioggia
- Carabinieri di Chioggia sequestrano 1000 kg di vongole di mare, emesse sanzioni per 4000 euro
- Coppa del Mondo di vela, Silvia Zennaro vola a Palma di Maiorca
- “Un Caffè con Montanariello”, l’originale iniziativa del consigliere per ascoltare i problemi dei cittadini
- Dal 1 aprile la scultura contemporanea in mostra a Chioggia
Ponte dei Cavanis: dal 21 febbraio all’11 marzo chiuso ai veicoli per manutenzione

Per consentire la sistemazione del manto stradale e delle piastre di copertura ai sottoservizi, dalle ore 7.00 del 21 febbraio alle ore 19.00 dell’11 marzo 2022, viene istituito il divieto di transito per tutti i veicoli sul ponte Cavanis, con deviazione per le vie: Turati; Maestri del Lavoro; Naccari; Repubblica e Duomo in un senso, e per le vie: Cavour; Repubblica; Naccari; Maestri del Lavoro e Turati nell’altro. Nessuna interdizione, invece, per le biciclette e i pedoni, che potranno attraversare il ponte come di consueto nei percorsi laterali riservati.
In una parte del piazzale della stazione ferroviaria sarà istituito il divieto di sosta per tutti i veicoli dalle ore 00.00 alle ore 24.00 con rimozione del mezzo, per consentire il transito dei mezzi pubblici di trasporto. Nel piazzale antistante la Cittadella della Giustizia, divieto di sosta con rimozione del mezzo in tre stalli.
Il Settore Lavori Pubblici provvederà ad istallare la relativa segnaletica stradale, compresa quella di preavviso e di deviazione. In ogni momento sarà garantito il passaggio dei mezzi di soccorso, assistenza e polizia in caso di situazione di emergenza.