- Quasi 80.000 euro per il “Festival delle Luci”: a Chioggia 300 droni illumineranno il cielo sabato 20 settembre
- Sant’Anna in lutto, mercoledì i funerali di Emiliano Boscarato: aveva 55 anni
- Chioggia, torna lo Yoga all’Alba: sabato 19 luglio appuntamento ai Bagni Clodia
- Ca’ Lino e viale Ionio: operai al lavoro su marciapiedi e asfalto
- Chioggia, il sindaco Armelao ai locali di Riva Vena: “Via tavoli e sedie dopo la chiusura”
- Un successo il Well Camp a Sottomarina: una domenica tra benessere, energia e connessione
- Sagra del Pesce a Chioggia, proteste dai residenti della zona Tombola: “Parcheggio selvaggio ogni sera”
- Sottomarina, la nuova area pedonale piace a tutti: Area Relax fa il pienone
- Tragedia sulla Romea: muore un motociclista di 55 anni a Sant’Anna di Chioggia
- Torna “Cinema d’A(mare)”: in programma anche “Jurassic World – Il Dominio”
La miglior sommelier d’Italia in visita all’istituto SanDonà di Chioggia

Gradita visita agli studenti dell’istituto enogastronomico di Chioggia SanDonà, la scorsa settimana la classe 5Bp, ha avuto come insegnante miglior sommelier d’Italia Marta Ingegneri. La fresca vincitrice del titolo ha illustrato la figura moderna del sommelier ed alcune alcune tecniche di servizio.
L’istituto SanDonà ospita spesso professionisti del settore food che possono trasmettere le loro esperienze ai giovani studenti.
Sempre la scorsa settimana lo Chef Marco Boscolo Soramio, titolare del ristorante darsena San Felice ha fatto conoscere agli studenti “I piatti della tradizione chioggiotta”: le Sarde in saor e la luserna incovercià, presentando sia le tecniche di preparazione che la presentazione.
Con questi incontri la scuola si avvicina sempre più al mondo del lavoro.
Gli incontri proseguiranno con un barman ed un pasticciere che racconteranno la loro esperienza sul campo nel mondo del lavoro.