- Sup in Chioggia, il saluto all’estate dell’associazione Genius Loci
- La città ha salutato questa mattina il CP Riccobene e dato il benvenuti al nuovo Comandante del porto di Chioggia Palmisano
- Basilicata, gommoni motorizzati, trofeo CONI: il chioggiotto Matteo Bergo rappresenta il Veneto
- I giovani della GMG si ritrovano a Chioggia
- Sabato 23 settembre alle ore 14.00 l’ultimo saluto a Daniel Boscolo Meneguolo
- “Rigoletto Rap” incanta l’Auditorium. Tanti applausi per gli allievi, i professori e i professionisti sul palco
- “Coro popolare chioggiotto, due eventi per celebrare i 45 anni della Banda cittadina
- Sottomarina, il 22 settembre appuntamento con Puliamo il mondo
- Juri Tiozzo è campione italiano di moto d’acqua endurance F1
- A Chioggia ritornano le Maratone di Lettura
“Il Giorno del Ricordo”, una corona d’alloro in ricordo delle vittime

Oggi pomeriggio l’Amministrazione comunale di Chioggia ha commemorato il “Giorno del Ricordo”, istituito con la Legge 30 marzo 2004, n. 92, deponendo una corona d’alloro presso la targa in memoria delle vittime, che si trova all’Isola dell’Unione. Bandiera a mezz’asta allo Stendardo in Piazzetta XX Settembre.
Il sindaco Mauro Armelao: “Teniamo viva la memoria della tragedia degli istriani, dei fiumani, dei dalmati e degli altri italiani, che avevano radici in quelle terre, ma furono costretti a lasciarle a causa dell’odio di altri uomini, anche oltre la fine della Seconda Guerra Mondiale. Il mio pensiero e la mia preghiera oggi vanno a loro, ai discendenti e anche a chi non c’è più. Ricordare per non dimenticare e per onorare la memoria delle vittime delle vicende del confine orientale, perché simili tragedie non si ripetano più, perchè finalmente si possa dar voce anche a tutti coloro che per molti anni hanno vissuto questa enorme tragedia nell’oblio”.