- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
- Eccellenze italiane nei nuovi panini McDonald’s, c’è anche il Radicchio di Chioggia IGP
- Forte vento fino a martedì, fase operativa di attenzione per la Protezione Civile
- Liceo Veronese, iscrizioni: c’è tempo fino al 10 febbraio
- Chioggia Bike Racing Team, al via la quinta stagione agonistica
- Granchio blu, lo studio a cura dell’Università Ca’ Foscari di Venezia: fertilità media di 2-2,5 milioni di uova per esemplare
- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
- Patrizia Neher protagonista su Food Network, un successo la trasmissione “Una Casa per Due”
- Dal 20 gennaio i lavori di restauro del ponte San’Andrea
- BCC Veneta porta l’educazione finanziaria al Cestari di Chioggia
“Il Giorno del Ricordo”, una corona d’alloro in ricordo delle vittime
Oggi pomeriggio l’Amministrazione comunale di Chioggia ha commemorato il “Giorno del Ricordo”, istituito con la Legge 30 marzo 2004, n. 92, deponendo una corona d’alloro presso la targa in memoria delle vittime, che si trova all’Isola dell’Unione. Bandiera a mezz’asta allo Stendardo in Piazzetta XX Settembre.
Il sindaco Mauro Armelao: “Teniamo viva la memoria della tragedia degli istriani, dei fiumani, dei dalmati e degli altri italiani, che avevano radici in quelle terre, ma furono costretti a lasciarle a causa dell’odio di altri uomini, anche oltre la fine della Seconda Guerra Mondiale. Il mio pensiero e la mia preghiera oggi vanno a loro, ai discendenti e anche a chi non c’è più. Ricordare per non dimenticare e per onorare la memoria delle vittime delle vicende del confine orientale, perché simili tragedie non si ripetano più, perchè finalmente si possa dar voce anche a tutti coloro che per molti anni hanno vissuto questa enorme tragedia nell’oblio”.