- Giornata mondiale delle api, la festa dei bambini della Primaria Ballarin di Valli
- Volley, dopo un grande campionato la Fersino confermata a Novara
- Un bambino si è perso? Ulss 3 lancia “With Me”, il braccialetto per ritrovarlo subito
- Sarà un fine settimana caldissimo, temperature come a luglio
- Palio della Marciliana il 19 giugno la diretta televisiva su Rai3
- Entra nello staff Indiga, cercano camerieri e pizzaiolo
- 250 alunni scoprono le bellezze del Forte San Felice
- Tampona un’auto e fugge, la polizia locale identifica il pirata
- Reddito di cittadinanza, Alessandra Penzo:”Attività socialmente utili per chi lo percepisce”
- Pescheria al Minuto chiusa da lunedì 23/5 a mercoledì 25/5 per lavori
“Il Giorno del Ricordo”, una corona d’alloro in ricordo delle vittime

Oggi pomeriggio l’Amministrazione comunale di Chioggia ha commemorato il “Giorno del Ricordo”, istituito con la Legge 30 marzo 2004, n. 92, deponendo una corona d’alloro presso la targa in memoria delle vittime, che si trova all’Isola dell’Unione. Bandiera a mezz’asta allo Stendardo in Piazzetta XX Settembre.
Il sindaco Mauro Armelao: “Teniamo viva la memoria della tragedia degli istriani, dei fiumani, dei dalmati e degli altri italiani, che avevano radici in quelle terre, ma furono costretti a lasciarle a causa dell’odio di altri uomini, anche oltre la fine della Seconda Guerra Mondiale. Il mio pensiero e la mia preghiera oggi vanno a loro, ai discendenti e anche a chi non c’è più. Ricordare per non dimenticare e per onorare la memoria delle vittime delle vicende del confine orientale, perché simili tragedie non si ripetano più, perchè finalmente si possa dar voce anche a tutti coloro che per molti anni hanno vissuto questa enorme tragedia nell’oblio”.