- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
- Marino Masiero di Assonautica: “Settore nautico volano per il turismo, presenterò al governo un piano strategico”
- 144 studenti del Liceo puliscono la spiaggia di Sottomarina
- Clodiense dell’anno è Ivano Boscolo Bielo e la squadra Union CS
- Murazzi: emanata l’ordinanza per il ripristino dell’area manomessa durante i lavori per la posa di un cavo elettrico
Ex Mercatone Uno, il piazzale è una discarica a cielo aperto

Giorgio Rossi, un cittadino di Valli, scrive al primo cittadino Mauro Armelao e alla stampa, per segnalare come il piazzale davanti l’ex Mercatone Uno sia diventato una discarica a cielo aperto.
Allegate alla segnalazione ci sono delle foto eloquenti che mostrano come nel corso degli anni, sacco dopo sacco, l’area si sia riempita di spazzatura.
Il Mercatone Uno ha chiuso ormai circa da un decennio e in molti hanno approfittato dello stato di abbandono dell’area per utilizzarla come discarica, scrive Rossi: “Camionisti in transito, furbacchioni locali che scaricano detriti e residui di lavori edili, pezzi di mobile, borse della spazzatura di tutti i gusti, un campionario del degrado, prima di tutto degrado civile.
Basta! Bisogna risanare l’area, bisogna bloccare l’accesso a tutti i mezzi al piazzale”.
Sicuramente un brutto spettacolo per chi arriva in città. In passato i controlli della polizia locale avevano portato anche all’individuazione di qualche responsabile di questi abbandoni, ma il fenomeno è continuato.