- Eccellenze veneziane e metropolitane, premiato Sandro Nordio e il Palio della Marciliana
- Centri estivi Clodia Piscina & Fitness, entro il 30 aprile puoi approfittare della promozione
- 124 giovani della diocesi di Chioggia parteciperanno al Giubileo degli adolescenti a Roma
- Mondiali tiro con l’arco in Sudafrica: portabandiera è Tommaso Nordio di soli 11 anni
- Buon compleanno Piccolo Teatro, per festeggiare gli 80 anni c’è “Il Campiello” di Goldoni
- Ponte Sant’Andrea, chiusura lavori entro la fine della primavera
- Sbarramento sul Brenta: Incontro a Chioggia per sbloccare i fondi necessari
- Chioggia, la Polizia di Stato arresta un uomo per atti persecutori nei confronti della ex
- Chioggia ricorda Papa Francesco con una messa in suffragio
- Caminà per Ciosa e Marina, domenica 4 maggio c’è l’edizione numero 40
Controlli in due pubblici esercizi, sanzioni per carenze igienico sanitarie

Nella giornata di ieri, i Carabinieri della Motovedetta della Compagnia di Chioggia, nell’ambito di mirati servizi di verifica delle norme igienico-sanitarie e della tracciabilità della filiera ittica, hanno controllato e sanzionato un esercizio pubblico di Sottomarina.
I controlli, condotti con il supporto di personale del dipartimento di prevenzione dell’Ussl3 di Chioggia, hanno permesso di far luce su come il bar detenesse, all’interno di frigoriferi e congelatori, prodotti alimentari – carne pesce e verdure – privi dell’etichettatura per la tracciabilità nonché alcuni scaduti di validità. L’ispezione permetteva altresì di constatare come vi fossero svariate carenze igienico sanitarie.
Al titolare dell’esercizio, sono state contestate sanzioni amministrative per un totale di 5833€. I prodotti alimentari in argomento (del valore totale di 750 €) sono stati sottoposti a sequestro e dovranno essere distrutti.
Le stesse violazioni sono state contestate presso un circolo privato sempre a Sottomarina, controllato nei giorni scorsi. Anche li vi erano svariati prodotti alimentari privi dell’etichettatura per la tracciabilità, nonché varie carenze igienico sanitarie. Le sanzioni amministrative elevate sono state pari a € 4.500. I prodotti alimentari, del valore commerciale di €500, sono stati sottoposti a sequestro.