- Sup in Chioggia, il saluto all’estate dell’associazione Genius Loci
- La città ha salutato questa mattina il CP Riccobene e dato il benvenuti al nuovo Comandante del porto di Chioggia Palmisano
- Basilicata, gommoni motorizzati, trofeo CONI: il chioggiotto Matteo Bergo rappresenta il Veneto
- I giovani della GMG si ritrovano a Chioggia
- Sabato 23 settembre alle ore 14.00 l’ultimo saluto a Daniel Boscolo Meneguolo
- “Rigoletto Rap” incanta l’Auditorium. Tanti applausi per gli allievi, i professori e i professionisti sul palco
- “Coro popolare chioggiotto, due eventi per celebrare i 45 anni della Banda cittadina
- Sottomarina, il 22 settembre appuntamento con Puliamo il mondo
- Juri Tiozzo è campione italiano di moto d’acqua endurance F1
- A Chioggia ritornano le Maratone di Lettura
Controlli in due pubblici esercizi, sanzioni per carenze igienico sanitarie

Nella giornata di ieri, i Carabinieri della Motovedetta della Compagnia di Chioggia, nell’ambito di mirati servizi di verifica delle norme igienico-sanitarie e della tracciabilità della filiera ittica, hanno controllato e sanzionato un esercizio pubblico di Sottomarina.
I controlli, condotti con il supporto di personale del dipartimento di prevenzione dell’Ussl3 di Chioggia, hanno permesso di far luce su come il bar detenesse, all’interno di frigoriferi e congelatori, prodotti alimentari – carne pesce e verdure – privi dell’etichettatura per la tracciabilità nonché alcuni scaduti di validità. L’ispezione permetteva altresì di constatare come vi fossero svariate carenze igienico sanitarie.
Al titolare dell’esercizio, sono state contestate sanzioni amministrative per un totale di 5833€. I prodotti alimentari in argomento (del valore totale di 750 €) sono stati sottoposti a sequestro e dovranno essere distrutti.
Le stesse violazioni sono state contestate presso un circolo privato sempre a Sottomarina, controllato nei giorni scorsi. Anche li vi erano svariati prodotti alimentari privi dell’etichettatura per la tracciabilità, nonché varie carenze igienico sanitarie. Le sanzioni amministrative elevate sono state pari a € 4.500. I prodotti alimentari, del valore commerciale di €500, sono stati sottoposti a sequestro.