- Lavori al ponte Caneva, preoccupato il presidente dell’associazione Riva Vena: “Siamo a rischio chiusura”
- Le chioggiotte Gabriella Siviero e Clara Quaresima alla Vernice Art Fair di Forlì
- Cancro, l’importanza della prevenzione. Il 24 marzo un incontro a Chioggia
- Un’ambulanza per il popolo ucraino, la generosa iniziativa di alcuni cittadini chioggiotti
- Crociere a Chioggia, il sindaco: “Mi riempie il cuore vedere la città invasa dai turisti”
- Ermanno Parrucchieri cerca personale
- “Odio il Natale 2”, ultimo giorno a Chioggia: il sindaco ha salutato la troupe
- Pendolari di Chioggia: “Trasformiamo le pensiline in un luogo di aggregazione”
- Cosp, a Chioggia nel mirino l’occupazione abusiva di immobili
- Gli alunni della Caccin a “Scuola di Marciliana”. Ci sarà una grande festa finale
Confraternita del baccalà a Chioggia, nasce la collaborazione per la Sagra del pesce

Grande esempio di ‘fair play’ e sintesi di due eccellenze venete con l’odierna visita della confraternita del baccalà alla vicentina alla rituale asta del pescato di Chioggia.
Ad accogliere la delegazione vicentina guidata dal presidente Luciano Righi e Antonio Chemello c’erano il direttore del Mercato Ittico all’Ingrosso Emanuele Mazzaro, il presidente del Festival della Cucina Veneta Paolo Caratossidis, il consigliere Regione del Veneto Marco Dolfin, il vicesindaco del Comune di Chioggia Daniele Tiozzo Brasiola, l’assessore ai lavori pubblici Elisabetta Griso, l’imprenditore e presidente del Union Clodia Sottomarina 1971 Boscolo Bielo Ivano e il condirettore dei quotidiani veneti Gruppo Gedi News Paolo Cagnan della Nuova di Venezia e Mestre.
Ad accompagnare i custodi dell’antica ricetta del baccalà, che hanno avviato le contrattazioni con l’ormai rinomato squillo della campanella, il rappresentante Matteo Grego.
Grande intesa tra due realtà che si sono ripromesse pubblicamente di coadiuvarsi nei due grandi eventi della Sagra del Pesce di Chioggia e del Festival del Baccalà di Sandrigo(Vi).