- Sara Cecconello è ballerina e coreografa per Anna Pepe
- Marciliana, trionfa San Martino. Il miglior tiro è di Emanuele Raho
- Domenica il dance Contest di balli caraibici a Chioggia
- Ospitavano 4 cittadini stranieri senza la dichiarazione di ospitalità, sanzionati con 4000 euro
- La città torna al medioevo con la Marciliana. Palio in diretta su Rai 3
- Cuore Amico, la prevenzione che salva la vita: già 551 screening effettuati nel 2025
- Piazziamoci un libro, evento speciale per i bambini giovedì 12 giugno
- Laboratorio teatro del Cestari Righi, un successo il musical dedicato ad Enrico VIII
- Nuova viabilità in centro a Sottomatina, Campo Cannoni diventa il capolinea dei bus
- Dopo 106 anni la comunità delle “Piccole Suore della Sacra Famiglia” lascia Sottomarina.
Confraternita del baccalà a Chioggia, nasce la collaborazione per la Sagra del pesce

Grande esempio di ‘fair play’ e sintesi di due eccellenze venete con l’odierna visita della confraternita del baccalà alla vicentina alla rituale asta del pescato di Chioggia.
Ad accogliere la delegazione vicentina guidata dal presidente Luciano Righi e Antonio Chemello c’erano il direttore del Mercato Ittico all’Ingrosso Emanuele Mazzaro, il presidente del Festival della Cucina Veneta Paolo Caratossidis, il consigliere Regione del Veneto Marco Dolfin, il vicesindaco del Comune di Chioggia Daniele Tiozzo Brasiola, l’assessore ai lavori pubblici Elisabetta Griso, l’imprenditore e presidente del Union Clodia Sottomarina 1971 Boscolo Bielo Ivano e il condirettore dei quotidiani veneti Gruppo Gedi News Paolo Cagnan della Nuova di Venezia e Mestre.
Ad accompagnare i custodi dell’antica ricetta del baccalà, che hanno avviato le contrattazioni con l’ormai rinomato squillo della campanella, il rappresentante Matteo Grego.
Grande intesa tra due realtà che si sono ripromesse pubblicamente di coadiuvarsi nei due grandi eventi della Sagra del Pesce di Chioggia e del Festival del Baccalà di Sandrigo(Vi).