- Sup in Chioggia, il saluto all’estate dell’associazione Genius Loci
- La città ha salutato questa mattina il CP Riccobene e dato il benvenuti al nuovo Comandante del porto di Chioggia Palmisano
- Basilicata, gommoni motorizzati, trofeo CONI: il chioggiotto Matteo Bergo rappresenta il Veneto
- I giovani della GMG si ritrovano a Chioggia
- Sabato 23 settembre alle ore 14.00 l’ultimo saluto a Daniel Boscolo Meneguolo
- “Rigoletto Rap” incanta l’Auditorium. Tanti applausi per gli allievi, i professori e i professionisti sul palco
- “Coro popolare chioggiotto, due eventi per celebrare i 45 anni della Banda cittadina
- Sottomarina, il 22 settembre appuntamento con Puliamo il mondo
- Juri Tiozzo è campione italiano di moto d’acqua endurance F1
- A Chioggia ritornano le Maratone di Lettura
Confraternita del baccalà a Chioggia, nasce la collaborazione per la Sagra del pesce

Grande esempio di ‘fair play’ e sintesi di due eccellenze venete con l’odierna visita della confraternita del baccalà alla vicentina alla rituale asta del pescato di Chioggia.
Ad accogliere la delegazione vicentina guidata dal presidente Luciano Righi e Antonio Chemello c’erano il direttore del Mercato Ittico all’Ingrosso Emanuele Mazzaro, il presidente del Festival della Cucina Veneta Paolo Caratossidis, il consigliere Regione del Veneto Marco Dolfin, il vicesindaco del Comune di Chioggia Daniele Tiozzo Brasiola, l’assessore ai lavori pubblici Elisabetta Griso, l’imprenditore e presidente del Union Clodia Sottomarina 1971 Boscolo Bielo Ivano e il condirettore dei quotidiani veneti Gruppo Gedi News Paolo Cagnan della Nuova di Venezia e Mestre.
Ad accompagnare i custodi dell’antica ricetta del baccalà, che hanno avviato le contrattazioni con l’ormai rinomato squillo della campanella, il rappresentante Matteo Grego.
Grande intesa tra due realtà che si sono ripromesse pubblicamente di coadiuvarsi nei due grandi eventi della Sagra del Pesce di Chioggia e del Festival del Baccalà di Sandrigo(Vi).