- Ami i tatuaggi? The Fortunate Heart ospita a fine ottobre Edd da Monaco di Baviera
- Sabato torna la “Alì Family Run”, tanti giovani e famiglie al via
- Intervento della forza pubblica, sgomberato l’ex “Hotel Capo Est”
- Manovre salvavita, il Rotary dona all’associazione Cuore Amico attrezzature per i corsi scolastici
- È arrivato l’autunno, all’Indiga c’è la Festa della Birra
- Fusione tra Banca Patavina e BCC di Verona e Vicenza: Sarà la terza BCC a livello italiano per sportelli, quarta per attivo
- Banco Alimentare in Veneto: lunedì 25 settembre a San Martino si festeggiano i 30 anni
- L’ex centro sociale diventerà un’area attrezzata per il cicloturismo
- Rai 5, domenica sera c’è “Chioggia, Laguna Rock ‘n’ Roll” di Luigi Perotti.
- Motonautica, Trofeo CONI, Matteo Bergo è medaglia di bronzo nella finale nazionale gommoni
Commercio: “cartelli pubblicitari e plateatici, necessario il rispetto delle regole”

L’amministrazione comunale sottolinea l’esigenza che tutte le attività commerciali si attengano responsabilmente ai criteri di sostenibilità e di qualità urbana, in modo tale da rispettare il concetto stesso di “suolo pubblico”, ossia da adeguare le esigenze di viabilità e fruibilità dei luoghi pubblici, con quelle di incremento dello sviluppo economico.
Nello specifico, si pone l’attenzione su: il rispetto dei limiti dimensionali delle concessioni di plateatico a servizio delle attività commerciali e di somministrazione di alimenti e bevande; l’organizzare un ordinato accatastamento di tavoli, sedie ed ombrelloni durante l’orario di chiusura e su il garantire un agevole passaggio dei pedoni sotto i portici di Corso del Popolo, non consentendo, ad esempio, assembramenti dei clienti davanti all’attività e/o altri intralci espositivi.
«In tale ottica, sono state recentemente adottate le deliberazioni di giunta n. 1 e n. 12 – spiega l’assessore al Commercio Daniele Tiozzo Brasiola – con le quali sono state formulati degli indirizzi agli uffici competenti, in merito al rilascio di concessioni di occupazione suolo pubblico riguardanti i cartelli pubblicitari. I controlli su queste esposizioni e sugli spazi effettivi dei plateatici sono già in corso da parte della Polizia Locale e degli ispettori ambientali di Veritas per gli aspetti di rispettiva competenza. L’appello è che tutte le attività collaborino nel perseguimento dell’intesse collettivo, per il bene di tutti i cittadini e nell’interesse della città».