- Festa ai Salesiani, fissate le date: stand gastronomico il 17,18,25,31 maggio e 1 giugno
- Fratelli d’Italia: “Servono aree parcheggio per bici e moto”
- Eccellenze veneziane e metropolitane, premiato Sandro Nordio e il Palio della Marciliana
- Centri estivi Clodia Piscina & Fitness, entro il 30 aprile puoi approfittare della promozione
- 124 giovani della diocesi di Chioggia parteciperanno al Giubileo degli adolescenti a Roma
- Mondiali tiro con l’arco in Sudafrica: portabandiera è Tommaso Nordio di soli 11 anni
- Buon compleanno Piccolo Teatro, per festeggiare gli 80 anni c’è “Il Campiello” di Goldoni
- Ponte Sant’Andrea, chiusura lavori entro la fine della primavera
- Sbarramento sul Brenta: Incontro a Chioggia per sbloccare i fondi necessari
- Chioggia, la Polizia di Stato arresta un uomo per atti persecutori nei confronti della ex
Commercio: “cartelli pubblicitari e plateatici, necessario il rispetto delle regole”

L’amministrazione comunale sottolinea l’esigenza che tutte le attività commerciali si attengano responsabilmente ai criteri di sostenibilità e di qualità urbana, in modo tale da rispettare il concetto stesso di “suolo pubblico”, ossia da adeguare le esigenze di viabilità e fruibilità dei luoghi pubblici, con quelle di incremento dello sviluppo economico.
Nello specifico, si pone l’attenzione su: il rispetto dei limiti dimensionali delle concessioni di plateatico a servizio delle attività commerciali e di somministrazione di alimenti e bevande; l’organizzare un ordinato accatastamento di tavoli, sedie ed ombrelloni durante l’orario di chiusura e su il garantire un agevole passaggio dei pedoni sotto i portici di Corso del Popolo, non consentendo, ad esempio, assembramenti dei clienti davanti all’attività e/o altri intralci espositivi.
«In tale ottica, sono state recentemente adottate le deliberazioni di giunta n. 1 e n. 12 – spiega l’assessore al Commercio Daniele Tiozzo Brasiola – con le quali sono state formulati degli indirizzi agli uffici competenti, in merito al rilascio di concessioni di occupazione suolo pubblico riguardanti i cartelli pubblicitari. I controlli su queste esposizioni e sugli spazi effettivi dei plateatici sono già in corso da parte della Polizia Locale e degli ispettori ambientali di Veritas per gli aspetti di rispettiva competenza. L’appello è che tutte le attività collaborino nel perseguimento dell’intesse collettivo, per il bene di tutti i cittadini e nell’interesse della città».