- Strage di Capaci, il ricordo di Nicola Pecchie: fece posare una lapide a memoria delle vittime
- Nuoto bambini, aperte le iscrizioni con una super promo!
- L’oratorio di San Martino ha accolto i Cavalieri del Graal
- Emozione in Diga, Il Pianista Fuori Posto incanta con la sua musica
- Light Contact, ai campionati italiani tre chioggiotti vincono l’oro
- Chioggia, un centinaio di fenicotteri rosa all’altezza del ponte translagunare
- Run4Hope, la staffetta di solidarietà quest’anno tocca anche Chioggia
- Giornata mondiale delle api, la festa dei bambini della Primaria Ballarin di Valli
- Volley, dopo un grande campionato la Fersino confermata a Novara
- Un bambino si è perso? Ulss 3 lancia “With Me”, il braccialetto per ritrovarlo subito
Chioggia balla a Sanremo, Giulia Boscolo interpreta la Carrà

Ancora una grande soddisfazione artistica per la chioggiotta Giulia Boscolo che già da alcuni anni calca i migliori palcoscenici d’Italia, ballando nelle kermesse più importanti.
Per lei questa volta la soddisfazione più grande: protagonista in prima serata al Festival di Sanremo, prestando il suo corpo per ricordare la più grande show girl d’Italia di sempre, la mitica Raffa nazionale.
Nella serata conclusiva del Festival è stato realizzato un omaggio a Raffaella Carrà, con il corpo di ballo che ha danzato sulle note delle sue canzoni più famose.
L’Ariston si è scatenato e ha poi premiato con la standing ovation le coreografie firmate per l’occasione da Laccio – uno dei giovani direttori artistici e coreografi italiani più eclettici e poliedrici – con l’amichevole coordinamento artistico di Sergio Japino, inquadrato in platea.
Si è trattato di un assaggio in anteprima mondiale del musical Ballo Ballo, con i ballerini che si sono scatenati sulle note di brani indimenticabili: Ballo Ballo, A far l’amore comincia tu, Rumore, Fiesta, riarrangiati ad hoc dal maestro Leonardo De Amicis. Un’ideale “apertura” del tour globale che, restrizioni permettendo, debutterà tra fine 2023 ed inizio 2024 e attraverserà i palcoscenici di tutto il mondo.
Giulia balla per la Modulo Factory, una prestigiosa accademia milanese, anche se artisticamente è nata nella scuola chioggiotta di Bianka Chiaretto e Gianluca Frezzato che sono stati i suoi primi insegnanti!