- Centri estivi Clodia Piscina & Fitness, entro il 30 aprile puoi approfittare della promozione
- 124 giovani della diocesi di Chioggia parteciperanno al Giubileo degli adolescenti a Roma
- Mondiali tiro con l’arco in Sudafrica: portabandiera è Tommaso Nordio di soli 11 anni
- Buon compleanno Piccolo Teatro, per festeggiare gli 80 anni c’è “Il Campiello” di Goldoni
- Ponte Sant’Andrea, chiusura lavori entro la fine della primavera
- Sbarramento sul Brenta: Incontro a Chioggia per sbloccare i fondi necessari
- Chioggia, la Polizia di Stato arresta un uomo per atti persecutori nei confronti della ex
- Chioggia ricorda Papa Francesco con una messa in suffragio
- Caminà per Ciosa e Marina, domenica 4 maggio c’è l’edizione numero 40
- Addio Stress, il corso pratico con Enrico Boscolo Nata
Chioggia balla a Sanremo, Giulia Boscolo interpreta la Carrà

Ancora una grande soddisfazione artistica per la chioggiotta Giulia Boscolo che già da alcuni anni calca i migliori palcoscenici d’Italia, ballando nelle kermesse più importanti.
Per lei questa volta la soddisfazione più grande: protagonista in prima serata al Festival di Sanremo, prestando il suo corpo per ricordare la più grande show girl d’Italia di sempre, la mitica Raffa nazionale.
Nella serata conclusiva del Festival è stato realizzato un omaggio a Raffaella Carrà, con il corpo di ballo che ha danzato sulle note delle sue canzoni più famose.
L’Ariston si è scatenato e ha poi premiato con la standing ovation le coreografie firmate per l’occasione da Laccio – uno dei giovani direttori artistici e coreografi italiani più eclettici e poliedrici – con l’amichevole coordinamento artistico di Sergio Japino, inquadrato in platea.
Si è trattato di un assaggio in anteprima mondiale del musical Ballo Ballo, con i ballerini che si sono scatenati sulle note di brani indimenticabili: Ballo Ballo, A far l’amore comincia tu, Rumore, Fiesta, riarrangiati ad hoc dal maestro Leonardo De Amicis. Un’ideale “apertura” del tour globale che, restrizioni permettendo, debutterà tra fine 2023 ed inizio 2024 e attraverserà i palcoscenici di tutto il mondo.
Giulia balla per la Modulo Factory, una prestigiosa accademia milanese, anche se artisticamente è nata nella scuola chioggiotta di Bianka Chiaretto e Gianluca Frezzato che sono stati i suoi primi insegnanti!