- Le chioggiotte Gabriella Siviero e Clara Quaresima alla Vernice Art Fair di Forlì
- Cancro, l’importanza della prevenzione. Il 24 marzo un incontro a Chioggia
- Un’ambulanza per il popolo ucraino, la generosa iniziativa di alcuni cittadini chioggiotti
- Crociere a Chioggia, il sindaco: “Mi riempie il cuore vedere la città invasa dai turisti”
- Ermanno Parrucchieri cerca personale
- “Odio il Natale 2”, ultimo giorno a Chioggia: il sindaco ha salutato la troupe
- Pendolari di Chioggia: “Trasformiamo le pensiline in un luogo di aggregazione”
- Cosp, a Chioggia nel mirino l’occupazione abusiva di immobili
- Gli alunni della Caccin a “Scuola di Marciliana”. Ci sarà una grande festa finale
- La Viking apre la stagione delle crociere
Chioggia balla a Sanremo, Giulia Boscolo interpreta la Carrà

Ancora una grande soddisfazione artistica per la chioggiotta Giulia Boscolo che già da alcuni anni calca i migliori palcoscenici d’Italia, ballando nelle kermesse più importanti.
Per lei questa volta la soddisfazione più grande: protagonista in prima serata al Festival di Sanremo, prestando il suo corpo per ricordare la più grande show girl d’Italia di sempre, la mitica Raffa nazionale.
Nella serata conclusiva del Festival è stato realizzato un omaggio a Raffaella Carrà, con il corpo di ballo che ha danzato sulle note delle sue canzoni più famose.
L’Ariston si è scatenato e ha poi premiato con la standing ovation le coreografie firmate per l’occasione da Laccio – uno dei giovani direttori artistici e coreografi italiani più eclettici e poliedrici – con l’amichevole coordinamento artistico di Sergio Japino, inquadrato in platea.
Si è trattato di un assaggio in anteprima mondiale del musical Ballo Ballo, con i ballerini che si sono scatenati sulle note di brani indimenticabili: Ballo Ballo, A far l’amore comincia tu, Rumore, Fiesta, riarrangiati ad hoc dal maestro Leonardo De Amicis. Un’ideale “apertura” del tour globale che, restrizioni permettendo, debutterà tra fine 2023 ed inizio 2024 e attraverserà i palcoscenici di tutto il mondo.
Giulia balla per la Modulo Factory, una prestigiosa accademia milanese, anche se artisticamente è nata nella scuola chioggiotta di Bianka Chiaretto e Gianluca Frezzato che sono stati i suoi primi insegnanti!