- Il sindaco Armelao scrive a Salvini: “Fondamentale rifinanziare la legge speciale”
- 26 marzo, torna il caffè Letterario. L’evento fa parte di “Marzo Donna”
- Galleria G1, fino al 31 marzo in mostra Iaia Voltolina e Yadira Barthlemy
- Valli di Chioggia, il giovane Andrea Bissacco partecipa come concorrente ad “Avanti un Altro”
- Lusenzo Nord, 14 auto vandalizzate: rotti tutti i tergicristalli
- Il cinema d’autore protagonista domenica pomeriggio al Don Bosco
- La città piange Flavio Carturan il “re” dell’abbigliamento maschile
- Chioggia, rubata bicicletta e lo zaino con i libri di scuola
- Polizia Locale, circa 30.000 sanzione nel 2024. Il 36,7% sono per la Ztl
- Alberi abbattuti nell’area verde di San Felice, il comitato del Forte chiede un incontro pubblico
Barbara Penzo chiede l’assessore al decoro, l’amministrazione risponde. “C’è già”

Questa mattina, durante una diretta social, la consigliera del PD Barbara Penzo aveva manifestato la volontà di chiedere l’istituzione dell’assessore al decoro: “Protocollerò presto un ordine del giorno per parlarne in un consiglio comunale”.
La notizia, ripresa dal nostro sito, ha ricevuto una risposta social da un appartenente ad uno dei partiti che sostengono la maggioranza, Matteo Penzo, che rispondeva alla Penzo: “C’è già, mi stupisco che un consigliere non conosca le deleghe degli assessori”.
Non si è fatta attendere la risposta della consigliera PD: “Istituirlo per non produrre azioni provoca molto più stupore se non rabbia. A me “stupisce” che ad oggi, un assessorato presente come tu dici Matteo, non abbia presentato un piano / programma strutturato di interventi e riqualificazione del decoro urbano, della pulizia della città, della cura degli spazi e angoli verdi, dell’estetica, dell’accoglienza. Un piano che preveda il coinvolgimento dei cittadini e delle istituzioni scolastiche in azioni e campagne di sensibilizzazione. Mettere un contenitore non serve se non lo declino in atti !
Interpellato da ChioggiaTV ha fatto sentire la sua voce anche Massimiliano Tiozzo, assessore anche con delega proprio al decoro: “Devo dire che trovo strano che nei cinque anni precedenti non avesse ravvisato questa necessità. Ora in tre mesi forse non è semplice incidere ma sono già state messe in campo iniziative come la pulizia straordinaria di Viale Trieste, il pugno duro contro i trasgressori che non raccolgono le deiezioni canine, delimitazioni dei plateatici più rispettose del contesto che sono piccole iniziative ma che precedono alcune più importanti e già in programma come il riordino del centro storico dal punto di vista dell‘arredo urbano.