- Il cinema d’autore protagonista domenica pomeriggio al Don Bosco
- La città piange Flavio Carturan il “re” dell’abbigliamento maschile
- Chioggia, rubata bicicletta e lo zaino con i libri di scuola
- Polizia Locale, circa 30.000 sanzione nel 2024. Il 36,7% sono per la Ztl
- Alberi abbattuti nell’area verde di San Felice, il comitato del Forte chiede un incontro pubblico
- Sabato 15 marzo arrivano i carri a Sottomarina, scopri tutti quelli in sfilata
- Mimose in piazza per l’8 marzo, l’iniziativa di Insieme ArTe Amare Chioggia e le 0–100
- Museo Civico, 8 marzo: anche i bambini celebrano la donna. Un laboratorio creativo sulla Mimosa
- Alessandro Borghese celebra Chioggia con un post social: “Un gioiello incastonato tra lagune e canali”
- Centro per l’Impiego: Recruiting Day a Chioggia, una giornata per selezionare i lavoratori per l’estate
70° “Pavia Venezia” è record di iscrittti

È in piena attività l’organizzazione della 70a “Pavia Venezia” che, per il secondo anno consecutivo, vedrà l’arrivo delle imbarcazioni e le premiazioni al Salone Nautico di Venezia domenica 5 giugno. Record assoluto di iscritti, ben 158 le barche partecipanti da tutto il mondo e la maggior parte dei posti si era esaurita in sole 60 ore dall’apertura delle iscrizioni. Un successo incredibile per la gara più ambita di motonautica di tutti i tempi organizzata da Giampaolo Montavoci e Angelo Poma, i rispettivi presidenti delle Associazioni Motonautiche di Venezia e di Pavia.
Oltre al trofeo storico del 1929 e a quello del 2021 – che passano di mano in mano al vincitore – è previsto per quest’anno il “Premio Speciale “Assonautica Venezia X-S-Port” da assegnare all’equipaggio che si distinguerà per “alti meriti sportivi”, includendo nel concetto di merito l’età dei piloti, la tipologia di barca e motori, lo sforzo economico e logistico rapportato alle disponibilità, il comportamento in gara, il paese di provenienza e la storia di ciascun equipaggio.
“Plauso agli organizzatori – commenta il Presidente di Assonautica Italiana Giovanni Acampora – per aver fatto ripartire la gara motonautica più antica del mondo dopo 10 anni di sospensione con un’adesione tale di partecipanti che la rende una competizione cui nessuno vuole rinunciare. Non possiamo quindi che essere contenti come Assonautica di dare il nostro supporto alla manifestazione.”