- Le chioggiotte Gabriella Siviero e Clara Quaresima alla Vernice Art Fair di Forlì
- Cancro, l’importanza della prevenzione. Il 24 marzo un incontro a Chioggia
- Un’ambulanza per il popolo ucraino, la generosa iniziativa di alcuni cittadini chioggiotti
- Crociere a Chioggia, il sindaco: “Mi riempie il cuore vedere la città invasa dai turisti”
- Ermanno Parrucchieri cerca personale
- “Odio il Natale 2”, ultimo giorno a Chioggia: il sindaco ha salutato la troupe
- Pendolari di Chioggia: “Trasformiamo le pensiline in un luogo di aggregazione”
- Cosp, a Chioggia nel mirino l’occupazione abusiva di immobili
- Gli alunni della Caccin a “Scuola di Marciliana”. Ci sarà una grande festa finale
- La Viking apre la stagione delle crociere
70° “Pavia Venezia” è record di iscrittti

È in piena attività l’organizzazione della 70a “Pavia Venezia” che, per il secondo anno consecutivo, vedrà l’arrivo delle imbarcazioni e le premiazioni al Salone Nautico di Venezia domenica 5 giugno. Record assoluto di iscritti, ben 158 le barche partecipanti da tutto il mondo e la maggior parte dei posti si era esaurita in sole 60 ore dall’apertura delle iscrizioni. Un successo incredibile per la gara più ambita di motonautica di tutti i tempi organizzata da Giampaolo Montavoci e Angelo Poma, i rispettivi presidenti delle Associazioni Motonautiche di Venezia e di Pavia.
Oltre al trofeo storico del 1929 e a quello del 2021 – che passano di mano in mano al vincitore – è previsto per quest’anno il “Premio Speciale “Assonautica Venezia X-S-Port” da assegnare all’equipaggio che si distinguerà per “alti meriti sportivi”, includendo nel concetto di merito l’età dei piloti, la tipologia di barca e motori, lo sforzo economico e logistico rapportato alle disponibilità, il comportamento in gara, il paese di provenienza e la storia di ciascun equipaggio.
“Plauso agli organizzatori – commenta il Presidente di Assonautica Italiana Giovanni Acampora – per aver fatto ripartire la gara motonautica più antica del mondo dopo 10 anni di sospensione con un’adesione tale di partecipanti che la rende una competizione cui nessuno vuole rinunciare. Non possiamo quindi che essere contenti come Assonautica di dare il nostro supporto alla manifestazione.”