- Le chioggiotte Gabriella Siviero e Clara Quaresima alla Vernice Art Fair di Forlì
- Cancro, l’importanza della prevenzione. Il 24 marzo un incontro a Chioggia
- Un’ambulanza per il popolo ucraino, la generosa iniziativa di alcuni cittadini chioggiotti
- Crociere a Chioggia, il sindaco: “Mi riempie il cuore vedere la città invasa dai turisti”
- Ermanno Parrucchieri cerca personale
- “Odio il Natale 2”, ultimo giorno a Chioggia: il sindaco ha salutato la troupe
- Pendolari di Chioggia: “Trasformiamo le pensiline in un luogo di aggregazione”
- Cosp, a Chioggia nel mirino l’occupazione abusiva di immobili
- Gli alunni della Caccin a “Scuola di Marciliana”. Ci sarà una grande festa finale
- La Viking apre la stagione delle crociere
333 artisti italiani celebrano Dante, c’è anche il chioggiotto Sandro Varagnolo

Ci sarà anche il chioggiotto Sandro Varagnolo tra i 333 artisti presenti alla mostra di chiusura sulla Divina Commedia illustrata, a cura del Prof. Giorgio Gregorio Grasso.
L’evento apre oggi a Ravenna presso la galleria Ravenna Art Gallery in Corso Cavour 51. Ravenna è la città dove le spoglie mortali di Dante riposano in pace. Sarà possibile ammirare per l’ultima volta le opere dal vivo che hanno illustrato i canti Danteschi.
Una parte delle opere dei 333 artisti selezionati sono state trasferite dalla Rocca Brivio Sforza nei luoghi più significativi per Dante su numerose mostre in tutta Italia e recentemente per ironia della sorte anche a Kiev in Ucraina, oggi coinvolta dalla guerra.
Ci dice Sandro Varagnolo: “Oggi come non mai l’arte ha il compito e il dovere di scuotere gli animi e le coscienze sulle tragiche vicende umane. Come non far riferimento quindi alle circostanze contemporanee di questi giorni legate alla guerra e quindi alle morti di innocenti, vittime di un gioco di potere tra folli e cinici governanti dove la posta in gioco sono proprio le vittime. Ecco che l’inferno di Dante con i suoi riferimenti simbolici diventano ancora dopo 700 anni di grande attualità.