- I Fasolari al Vinitaly, verranno promossi anche i nuovi prodotti lavorati
- Martedì l’ultimo saluto a Massimo Bonaldo
- Giulia Boscolo balla in prima serata con Pio e Amedeo
- Clodia Piscina&Fitness cerca una persona per segreteria
- Da venerdì 31 marzo avvio sperimentale degli accessi prioritari a Pellestrina, Chioggia e nei ferry
- Chioggia piange Massimo Bonaldo, voce storica di Radio Chioggia Libera
- Scuola, la segreteria dell’IC3 non sarà più in un container
- “Un Passo dal Cielo”, nella nuova serie anche il chioggiotto Enrico Bonaldo
- La storia degli “squerarioli”, un fascicolo realizzato dal Rotary in regalo alle scuole superiori di Chioggia
- Riforma Cartabia, le conseguenze sulle attività delle forze di Polizia. Un convegno a Chioggia
Veneto, test in farmacia per fine isolamento e fine quarantena

Dopo l’annuncio del presidente Luca Zaia, ieri, 24 gennaio, è giunto in via ufficiale il nuovo protocollo della Regione Veneto sui test antigenici rapidi di fine isolamento o quarantena.
Si tratta di un’opzione possibile dopo che il Ministero della Salute ha confermato la possibilità di utilizzare i test antigenici di prima generazione anche per determinare la guarigione e la fine del periodo di isolamento.
La Regione del Veneto ha quindi previsto la possibilità di effettuare gratuitamente da ieri, 24 gennaio, questi test anche presso le Farmacie presentando specifica documentazione.
I test quindi possono essere prenotati presso i Punti Tampone delle ULSS da questo portale, oppure dal proprio Medico curante e presso le Farmacie (chiamando la farmacia desiderata che eroga questo servizio).
In un post dedicato sulla sua pagina Facebook il governatore del Veneto Zaia ricorda comunque di rispettare sempre gli intervalli minimi per programmare il test di fine isolamento (7 giorni per chi è completamente vaccinato o guarito da meno di 120 giorni e 10 giorni per gli altri). In ogni caso il test deve essere effettuato dopo tre giorni senza sintomi.
Hanno diritto ai test antigenici rapidi gratuiti in farmacia: