- Cerchio aereo doppio, Elena Penzo e Serena Sassetto sono medaglia d’argento ai mondiali
- Nonna Lidia compie 100 anni! Gli auguri del Sindaco
- Nelly’s Chioggia vince il premio di miglior pandoro d’Italia per Dissapore
- “Grazie per avermi salvato la vita”: una lettera per i medici dell’ospedale di Chioggia
- Trovato un corpo nelle acque del Lusenzo
- Nella trasmissione di Canele 5 “Ciao Darwin” c’è anche Marco Boscolo Nale
- Arena Duse, lavori al via per la copertura e il recupero.
- A.N.D.O.S. banchetto natalizio nell’atrio dell’ospedale
- Sigle turistiche: “Tassa di soggiorno deve essere a beneficio di turismo e commercio”
- Mauro Suman è il miglior Bartender d’Italia, vince la categoria “Cocktail Creation”
Veneto, test in farmacia per fine isolamento e fine quarantena

Dopo l’annuncio del presidente Luca Zaia, ieri, 24 gennaio, è giunto in via ufficiale il nuovo protocollo della Regione Veneto sui test antigenici rapidi di fine isolamento o quarantena.
Si tratta di un’opzione possibile dopo che il Ministero della Salute ha confermato la possibilità di utilizzare i test antigenici di prima generazione anche per determinare la guarigione e la fine del periodo di isolamento.
La Regione del Veneto ha quindi previsto la possibilità di effettuare gratuitamente da ieri, 24 gennaio, questi test anche presso le Farmacie presentando specifica documentazione.
I test quindi possono essere prenotati presso i Punti Tampone delle ULSS da questo portale, oppure dal proprio Medico curante e presso le Farmacie (chiamando la farmacia desiderata che eroga questo servizio).
In un post dedicato sulla sua pagina Facebook il governatore del Veneto Zaia ricorda comunque di rispettare sempre gli intervalli minimi per programmare il test di fine isolamento (7 giorni per chi è completamente vaccinato o guarito da meno di 120 giorni e 10 giorni per gli altri). In ogni caso il test deve essere effettuato dopo tre giorni senza sintomi.
Hanno diritto ai test antigenici rapidi gratuiti in farmacia: