- Tragedia sulla spiaggia di Sottomarina, una palma cade ed uccide un uomo
- Meteo Chioggia, stop al gran caldo!
- Cavanis in visita a Connection Italia, eccellenza nel mondo dei quadri elettrici
- 365 utenti ogni anno agli Ambulatori Tabagismo dell’Ulss 3.
- Chioggia, dedicata una mostra al Cristo di San Domenico
- Neonata ricoverata per una serie di traumi è risultata positiva alla cocaina
- La Regione del Veneto ha dichiarato lo stato di crisi idrica: “Non sprecate l’acqua”
- Run4Hope, la staffetta di solidarietà oggi a Chioggia
- Riva Vena, tanti bacari ma il mercato quotidiano ha solo solo 8 banchi su 23
- Domenica ritorna il mercato in Corso del Popolo
Veneto, test in farmacia per fine isolamento e fine quarantena

Dopo l’annuncio del presidente Luca Zaia, ieri, 24 gennaio, è giunto in via ufficiale il nuovo protocollo della Regione Veneto sui test antigenici rapidi di fine isolamento o quarantena.
Si tratta di un’opzione possibile dopo che il Ministero della Salute ha confermato la possibilità di utilizzare i test antigenici di prima generazione anche per determinare la guarigione e la fine del periodo di isolamento.
La Regione del Veneto ha quindi previsto la possibilità di effettuare gratuitamente da ieri, 24 gennaio, questi test anche presso le Farmacie presentando specifica documentazione.
I test quindi possono essere prenotati presso i Punti Tampone delle ULSS da questo portale, oppure dal proprio Medico curante e presso le Farmacie (chiamando la farmacia desiderata che eroga questo servizio).
In un post dedicato sulla sua pagina Facebook il governatore del Veneto Zaia ricorda comunque di rispettare sempre gli intervalli minimi per programmare il test di fine isolamento (7 giorni per chi è completamente vaccinato o guarito da meno di 120 giorni e 10 giorni per gli altri). In ogni caso il test deve essere effettuato dopo tre giorni senza sintomi.
Hanno diritto ai test antigenici rapidi gratuiti in farmacia: