- Lavori al ponte Caneva, preoccupato il presidente dell’associazione Riva Vena: “Siamo a rischio chiusura”
- Le chioggiotte Gabriella Siviero e Clara Quaresima alla Vernice Art Fair di Forlì
- Cancro, l’importanza della prevenzione. Il 24 marzo un incontro a Chioggia
- Un’ambulanza per il popolo ucraino, la generosa iniziativa di alcuni cittadini chioggiotti
- Crociere a Chioggia, il sindaco: “Mi riempie il cuore vedere la città invasa dai turisti”
- Ermanno Parrucchieri cerca personale
- “Odio il Natale 2”, ultimo giorno a Chioggia: il sindaco ha salutato la troupe
- Pendolari di Chioggia: “Trasformiamo le pensiline in un luogo di aggregazione”
- Cosp, a Chioggia nel mirino l’occupazione abusiva di immobili
- Gli alunni della Caccin a “Scuola di Marciliana”. Ci sarà una grande festa finale
Ultimi giorni di nebbia e poi torna il freddo

Ecco le previsioni meteo a cura di Riccardo Ravagnan che cura per noi la rubrica Meteo a Catinelle!
Ci spiega Riccardo: “Per quanto la nebbia non sia una condizione piacevole ne per il freddo percepito ne per la sicurezza nella viabilità, l’idea che usciti dalla pianura si potesse riscoprire il sole per alcuni è stato un opportunità.
Adesso invece la perturbazione accennata nei giorni scorsi caccia definitivamente l’alta pressione e torna l’inverno. Il Gelo scende dal nord europa progressivamente, alle spalle di un fronte perturbato che raggiungerà l’italia entro la Befana. 48 ore di tempo per far retrocedere l’alta pressione e lasciar spazio al freddo.
A Chioggia, oggi e domani saranno le ultime due giornate che vedranno ancora la nebbia condizionare le nostre attività. Da mercoledì 5 gennaio nubi e schiarite nella mattinata per poi vedere il cielo coprirsi nuovamente e regalare precipitazioni di pioggia che termineranno probabilmente la notte stessa.
Dalla Befana e nei giorni successivi un timido sole, cielo sereno o poco nuvoloso ci porterà a conclusione della settimana”.