- Il cinema d’autore protagonista domenica pomeriggio al Don Bosco
- La città piange Flavio Carturan il “re” dell’abbigliamento maschile
- Chioggia, rubata bicicletta e lo zaino con i libri di scuola
- Polizia Locale, circa 30.000 sanzione nel 2024. Il 36,7% sono per la Ztl
- Alberi abbattuti nell’area verde di San Felice, il comitato del Forte chiede un incontro pubblico
- Sabato 15 marzo arrivano i carri a Sottomarina, scopri tutti quelli in sfilata
- Mimose in piazza per l’8 marzo, l’iniziativa di Insieme ArTe Amare Chioggia e le 0–100
- Museo Civico, 8 marzo: anche i bambini celebrano la donna. Un laboratorio creativo sulla Mimosa
- Alessandro Borghese celebra Chioggia con un post social: “Un gioiello incastonato tra lagune e canali”
- Centro per l’Impiego: Recruiting Day a Chioggia, una giornata per selezionare i lavoratori per l’estate
Ultimi giorni di nebbia e poi torna il freddo

Ecco le previsioni meteo a cura di Riccardo Ravagnan che cura per noi la rubrica Meteo a Catinelle!
Ci spiega Riccardo: “Per quanto la nebbia non sia una condizione piacevole ne per il freddo percepito ne per la sicurezza nella viabilità, l’idea che usciti dalla pianura si potesse riscoprire il sole per alcuni è stato un opportunità.
Adesso invece la perturbazione accennata nei giorni scorsi caccia definitivamente l’alta pressione e torna l’inverno. Il Gelo scende dal nord europa progressivamente, alle spalle di un fronte perturbato che raggiungerà l’italia entro la Befana. 48 ore di tempo per far retrocedere l’alta pressione e lasciar spazio al freddo.
A Chioggia, oggi e domani saranno le ultime due giornate che vedranno ancora la nebbia condizionare le nostre attività. Da mercoledì 5 gennaio nubi e schiarite nella mattinata per poi vedere il cielo coprirsi nuovamente e regalare precipitazioni di pioggia che termineranno probabilmente la notte stessa.
Dalla Befana e nei giorni successivi un timido sole, cielo sereno o poco nuvoloso ci porterà a conclusione della settimana”.