- I Fasolari al Vinitaly, verranno promossi anche i nuovi prodotti lavorati
- Martedì l’ultimo saluto a Massimo Bonaldo
- Giulia Boscolo balla in prima serata con Pio e Amedeo
- Clodia Piscina&Fitness cerca una persona per segreteria
- Da venerdì 31 marzo avvio sperimentale degli accessi prioritari a Pellestrina, Chioggia e nei ferry
- Chioggia piange Massimo Bonaldo, voce storica di Radio Chioggia Libera
- Scuola, la segreteria dell’IC3 non sarà più in un container
- “Un Passo dal Cielo”, nella nuova serie anche il chioggiotto Enrico Bonaldo
- La storia degli “squerarioli”, un fascicolo realizzato dal Rotary in regalo alle scuole superiori di Chioggia
- Riforma Cartabia, le conseguenze sulle attività delle forze di Polizia. Un convegno a Chioggia
Pulizia della spiaggia, ieri le iniziative di Fare Verde e Greenbei

Sottomarina particolarmente animata nella giornata di domenica 30 gennaio, non solo per l’arrivo di tanti visitatori ma anche grazie alle belle iniziative di pulizia del litorale promosse da Fare Verde e da Greenbei.
Erano 28 i volontari che ieri si sono adoperati nella zona del Granso Stanco per pulire la spiaggia di Sottomarina aderendo alla giornata promossa da Greenbei, che sono arrivati alla diciottesima giornata di questo tipo. Ben 34 i sacchi di spazzatura raccolti.
Si è svolta ieri a Chioggia anche la prima delle due domeniche della manifestazione “Il Mare d’Inverno” organizzata dall’associazione Fare Verde.
A Chioggia sono intervenuti i volontari di Padova e Piove di Sacco dell’associazione. Tra gli oggetti trovati sugli arenili da notare, oltre al “solito” polistirolo rinvenuto in tutte le spiagge, la presenza dei bastoncini cotton fioc in plastica nonostante ne sia vietata per legge la fabbricazione e “il nuovo ingresso” rappresentato dalle mascherine chirurgiche. Il prossimo appuntamento per pulire le spiagge con Fare Verde è per domenica 6 febbraio 2022.
I volontari hanno ricevuto anche il plauso del Mercato Ittico all’ingrosso di Chioggia: “Questi gesti dimostrano l’amore per il territorio e la bellezza dello stare insieme facendo del bene a tutta la società.
La centralità della tutela dell’ambiente è un valore largamente condiviso e da promuovere ulteriormente senza alcuna esitazione”.