- Grazie ai volontari ha riaperto San Domenico, numerosi i turisti in visita
- Sostituito il telone della pescheria, domani la riapertura
- Rampa verso Sottomarina, riapre illuminata a partire da questa sera
- Grande successo per la Venice Beach Camp
- Ernrico Negro e gli Achtung Babies finiscono sesti a The Band
- Offerta scolastica dopo la primaria, la Pellico punta anche sulla musica
- Offerta di lavoro, pizzeria Rambla cerca una persona per lavoro in cucina
- Annuncio di lavoro, La Rambla cerca una persona per la cucina
- Giornata del cuore e del diabete, screening gratuito a Chioggia
- Strage di Capaci, il ricordo di Nicola Pecchie: fece posare una lapide a memoria delle vittime
Pulizia della spiaggia, ieri le iniziative di Fare Verde e Greenbei

Sottomarina particolarmente animata nella giornata di domenica 30 gennaio, non solo per l’arrivo di tanti visitatori ma anche grazie alle belle iniziative di pulizia del litorale promosse da Fare Verde e da Greenbei.
Erano 28 i volontari che ieri si sono adoperati nella zona del Granso Stanco per pulire la spiaggia di Sottomarina aderendo alla giornata promossa da Greenbei, che sono arrivati alla diciottesima giornata di questo tipo. Ben 34 i sacchi di spazzatura raccolti.
Si è svolta ieri a Chioggia anche la prima delle due domeniche della manifestazione “Il Mare d’Inverno” organizzata dall’associazione Fare Verde.
A Chioggia sono intervenuti i volontari di Padova e Piove di Sacco dell’associazione. Tra gli oggetti trovati sugli arenili da notare, oltre al “solito” polistirolo rinvenuto in tutte le spiagge, la presenza dei bastoncini cotton fioc in plastica nonostante ne sia vietata per legge la fabbricazione e “il nuovo ingresso” rappresentato dalle mascherine chirurgiche. Il prossimo appuntamento per pulire le spiagge con Fare Verde è per domenica 6 febbraio 2022.
I volontari hanno ricevuto anche il plauso del Mercato Ittico all’ingrosso di Chioggia: “Questi gesti dimostrano l’amore per il territorio e la bellezza dello stare insieme facendo del bene a tutta la società.
La centralità della tutela dell’ambiente è un valore largamente condiviso e da promuovere ulteriormente senza alcuna esitazione”.